
Sarà presentata al pubblico, il 12 aprile, la nuova Creative Suite 5 di Adobe. Se, da una parte, mancano ancora molti dettagli specifici su questa nuova versione della suite, dall’altro c’è un dato importante: con la CS5 si potranno creare applicazioni in Flash per iPhone e per l’App Store.

Tra i prodotti più interessanti che Apple starebbe studiando e preparando al lancio, c’è la Apple TV, un televisore con il marchio Apple capace di connettersi in rete ed offrire la navigazione internet simile a quella del pc. Da Cupertino, inoltre, starebbero pianificando piani di abbonamento con le emittenti televisivi per impacchettare un prodotto “all in one”.

Sembra che ultimamente Steve si stia concentrando unicamente su un lavoro ritenuto da molti il più brutto del mondo: rispondere alle mail di supporto. Dopo aver risposto alla mail riguardo a Picasa con un lapidario “compra un Mac e mettici iPhoto” ora è la volta di un utente che chiedeva di introdurre una caratteristica che anche per me risulta molto interessante: un unica inbox su cui convogliare tutti i messaggi provenienti dai vari account configurati. Con un semplice “Yes” il CEO di Apple conferma che è già stata pianificata l’introduzione di questa nuova caratteristica che probabilmente vedremo sul nuovo iPhone 4G equipaggiato con il nuovo iPhone OS 4.0

IPhone 4G potrebbe anche essere venduto, fin dal lancio, senza vincoli con operatori telefonici. E questo potrebbe avvenire sia in Europa che in Italia. Sembra essere questo il pensiero più ricorrente su internet, nelle ultime ore, riguardo la prossima generazione di melafonino.

A poca distanza dalla presentazione del nuovo brevetto di iGroups di cui vi avevamo parlato qui, ecco apparire un nuovo brevetto che ne descrive l’interfaccia e fissa i punti fondamentali di quello che sarà il progetto Apple riguardo ai social network. Nella fattispecie Apple introduce il “cover flow” per sfruttare pienamente tutte le funzionalità dell’applicazione e permettendo a noi utenti finali di scorrere in maniera rapida la lista utenti o i vari gruppi di cui fanno parte i nostri contatti. Fra Social Network integrati, geolocalizzazione, gruppi ed effetti 3D, Apple prepara la sfida al mobile social network

Stanchi di dover aspettare un hotspot wi-fi per guardare la mappe di Google con il vostro iPod Touch? Pensavate che non vi sarebbe servito un navigatore ma, ora, avete cambiato idea? Tom Tom offre una soluzione per trasformare il vostro Touch in un navigatore satellitare a tutti gli effetti, senza bisogna di trovare una connessione in rete. Almeno in auto, il navigatore è servito.

Un nuovo browser per iPhone è stato presentato qualche ora fa nell’App Store di Apple. Si tratta di Opera, strumento di navigazione che promette velocità sei volte maggiore rispetto a tutti gli altri browser. La domanda, a questo punto, è una sola: sarà accettato nell’App Store?

Ogni giorno vi forniamo novità su iPhone 4G, il prossimo modello di smartphone Apple in uscita prevista a giugno. Oggi, per staccare un attimo e fare un viaggio di fantasia, vi proponiamo il video di un avveneristico concept di melafonino. Giudicate voi stessi le potenzialità di questo device, ribattezzato dai creatori del concept iPhonePro.

I prezzi europei e, quindi, italiani di iPad sono anticipati dagli iPhone Usa? La risposta potrebbe essere affermativa. Basta guardare la politica sul cambio di valuta che Apple ha deciso di tenere per il melafonino: i prezzi pieni degli iPhone venduti negli Stati Uniti, senza vincolo con un operatore, parlano chiaro.

Nelle ultime ore, alcuni iPhone hanno fatto la loro comparsa nei negozi Apple senza il vincolo contrattuale con AT&T. In altre parole, come già succede in alcuni paesi europei tra cui l’Italia, il melafonino potrà essere venduto senza bisogno di stipulare alcun contratto telefonico.Inizialmente, sembrava che tutto questo fosse esattamente come vi abbiamo spiegato, salvo poi scoprire un risvolto importante.