
Sottotitolo: “il multitouch è mio e me lo gestisco io” (cit.). Risponde cosi Apple dopo i primi avvertimenti a non copiare troppo lo stile di iPhone, compreso multitouch. Con un altro brevetto “a sorpresa” definisce meglio e migliora il sistema attuale di multitouch, modificandone le imperfezione ed aggiungendo un ulteriore “strato intelligente predittivo” in grado di diminuire in modo drastico gli errori tattili siano essi compiuti in un operazione multitouch oppure sfruttando solo il tocco singolo. Cosa ancora più interessante, la tecnologia alla base di quest’ultimo brevetto sarà si utilizzata per i nuovi iPhone 4G ma anche e sopratutto per i futuri iPod, sia in versione classic che nano, che per i nuovi notebook e tablet. La modifica è sopratutto hardware quindi, ne vedremo di belle nel futuro!

Oggi vi presentiamo un altra incredibile applicazione da usare nei momenti di relax per ascoltare la musica del vostro PC o del vostro Mac direttamente sull’iPhone o sull’iPod Touch. AirPhones infatti si presenta come un applicazione presente sia per smartphone sia per Desktop è molto semplice ed intuitiva e non fa altro, a conti fatti, che ridirigere l’audio dalla vostre casse verso il vostro iPhone, bello no? Grazie alla sua semplicità non dovrete configurare chissà cosa ma basterà: far partire la musica che avete scelto, avviare l’applicazione su iPhone e quella sul vostro PC / Mac… e il gioco è fatto! Il video dopo il salto…

Ebbene si, pensavate che vi avevamo fatto vedere tutte le potenziali di iPhone? e invece vi sbagliavate e ogni giorno vi presentiamo qualcosa di nuovo e interessante! Oggi è il giorno di X10 una società impegnata appunto nella “home automation” o domotica che propone varie soluzioni per controllare la vostra casa attraverso la tecnologia e l’utilizzo di un “punto centrale” di controllo. Esistono già soluzioni X10 basate sul controllo da PC o Mac ma X10 ha annunciato un nuovo approccio che sposta “la stanza dei bottoni” sul nostro iPhone e ci permette di comandare singoli apparecchi elettronici dalla sua applicazione dedicata. L’evoluzione iPhone permetterà infatti di controllare fino a 60 apparecchi elettrici siano essi: lavastoviglie, luci della sala, televisore e tanto altro ancora! Restate con noi, vi mostriamo il video dell’X10 in azione su iPhone…

Usare il proprio iPhone come navigatore satellitare, è sicuramente uno degli usi più utili che si possa fare del proprio melafonino. Il prezzo d’acquisto dei software di navigazione, però, non è certamente cosa da poco. Di seguito vi forniamo una lista di migliori software di navigazione, partendo da un costo di 20 euro a salire.

Ecco una nuova applicazione divertente che ci può aiutare a svagarci nei momenti di relax quando vogliamo fare abbastanza casino, esprimerci e creare alcuni pezzi da tenere per noi o per diventare famosi grazie ad iPhone. Cue.Play.DJ, questo il nome dell’applicazione per iPhone, simula in tutto e per tutto una mini console che grazie a tutto il necessario ci permette di diventare DJ in meno di un giorno e ad un prezzo veramente ridicolo! Certo la sensazione tattile, come sempre è annullata dall’applicazione, ma personalmente trovo eccezionale la possibilità di sfruttare una console anche per me che non sono un appassionato! Dopo il salto vi lasciamo anche con due video tutorial direttamente dai creatori di Cue.Play.DJ! Qualcuno mi sfida all’ultimo mix di canzoni dance anni ’80 con Cue.Play.DJ?

E non perché l’attuale multitasking di iPhone OS 3.x sia messo peggio. Si perché, il fatto che le applicazioni non possano girare in multitasking sull’attuale sistema operativo non deve indurci a pensare che l’iPhone OS 3.x ne sia privo. Infatti, molte applicazioni native Apple si possono tranquillamente mettere in background: dialer, Safari o iPod mentre per le altre è specificatamente “vietato” che possano andare in background. Il rumor arriva direttamente da una fonte di AppleInsider secondo cui Apple sta preparando un software di gestione per le operazioni dette di background / foreground, cioè un software che possa gestire il fatto che un applicazione vada in background e poi possa essere riselezionata per essere di nuovo visualizzata. Sarebbe veramente la fine di un era!

Se è vero che, tra due che litigano, il terzo ne beneficia, il quadro della situazione tra Apple, Microsoft e Google potrebbe essere il seguente. IPhone è l’indiscusso leader del mercato degli smartphone (e probabilmente consoliderà il suo successo con il nuovo iPhone 4G, previsto per giugno), Windows Phone 7 lo insegue con il suo nuovo sistema operativo mobile. Ma, cercando di prenderlo, ne fa le spese Android, che si trova un temibile concorrente diretto alle porte. Nel frattempo, iPhone rimane leader di mercato. Questa è la visione per i prossimi mesi dell’analista Charlie Wolf di Needham & Company

Per chi vorrebbe usare il proprio iPhone come navigatore ma è titubante visto il prezzo dei software, solo per questi giorni (il tempo preciso non è indicato) c’è un’offerta golosa. NDrive Italy, software di navigazione per iPhone, è offerto in saldo a 19, 99 euro sull’App Store. Di seguito vi forniamo le caratteristiche generali del sistema di navigazione.

Appcelerator debutta con la sua nuova creatura Titanium 1.0 con la promessa di farvi sviluppare applicazioni web-based indipendenti dalla piattaforma che comunque ne possano sfruttare tutte le caratteristiche! Un annuncio importante che permetterà ai futuri sviluppatori, se tutto si avvererà, di creare una sola volta l’applicazione che poi potrà essere utilizzata su smartphone differenti come iPhone ma anche iPad, Symbian e Android. Un vero salto di qualità che garantirà compatibilità con tutte le piattaforme introducendo, ogni volta, le caratteristiche particolari riferite a quella determinata piattaforma. Una collezione di Api appositamente create per le vostre applicazioni web-base che potrete utilizzare per creare applicazioni come se fossero native, o quasi!

TeamViewer, nota compagnia impegnata a livello enterprise attraverso le sue soluzioni di accesso remoto e interazione fra reti diverse, sbarca finalmente anche su iPhone! Se siete dei sistemisti che usavano già TeamViewer e siete anche felici possessori di iPhone, finalmente l’attesa è finita e potrete utilizzare il vostro smartphone per controllare i vostri server oppure per recuperare dei file dal vostro PC o dal vostro Mac! Comodo e veloce, TV per iPhone rispecchia tutte le caratteristiche della versione desktop, e in più… è gratis! Vi mostriamo il video dopo il salto…