IPhone 4G, stando alla indiscrezioni rivelate da Digitimes, potrebbe essere equipaggiato con un processore ARM Cortex A8, affiancato da 512 MB di Ram. Propria la Ram del device, quindi, raddoppierà rispetto ad iPhone 3GS, garantendo la corretta esecuzione delle nuove funzionalità di iPhone 4G, con il multitasking in primis.
Il sistema operativo Mac Os X 10.6.3 potrebbe essere aggiornato, anche per il pubblico, entro breve tempo. I continui rilasci di aggiornamenti delle versioni di prova per gli sviluppatori ne sarebbero la dimostrazione.
Ha già fatto la sua comparsa su iPad e, quasi sicuramente, equipaggerà anche il nuovo iPhone 4G. E’ il chip A4 di PA Semi, azienda recentemente acquisita da Apple. Con questo motore al suo interno, la prossima generazione di iPhone promette carica della batteria decisamente migliorata rispetto alla situazione del 3GS, di certo non soddisfacente.
Uno, il Nexus One di Google, è appena stato lanciato sul mercato americano e nei prossimi arriverà anche in Italia. L’altro, iPhone 4G, uscirà con buona probabilità a giugno 2010. Ma già da adesso, i due devices si confrontano in una sfida a distanza che si materializza giorno dopo giorno. Sul Nexus One ci sono già dati e caratteristiche certi, sul melafonino alla sua quarta versione ci sono voci e supposizioni piuttosto affidabili e che indicano quello che dovremmo vedere quando uscirà. Qui paragoniamo i due smartphone.

L'ACCENSIONE PIU' VELOCE DI IPHONE 3GS (ALLA VOSTRA SINISTRA) RISPETTO A QUELLA DI IPHONE 3G
Iphone 3Gs ed iPhone 3G: quali sono le reali differenze? Ci sarà un abisso tra le due versioni del device Apple o solo sottigliezze sorvolabili? La risposta è dipende, a seconda che si prendano in considerazione velocità di caricamento delle applicazioni o software.
La sigla numerica è 9.0.1. Si parla dell’ultimo aggiornamento di iTunes, rilasciato poche ore fa da Apple. Dopo sole due settimane dal lancio, l’azienda guidata da Steve Jobs promette di correggere con il nuovo software i bugs che hanno afflitto diversi utenti alle prese con la prima versione di iTunes 9.