Il Nexus One, lo smartphone marchiato Google su device realizzato da HTC, arriva in Italia con Vodafone. Poche ore fa, è iniziata la vendita al pubblico dello smartphone, giusto in tempo per la presentazione mondiale di iphone 4G, prevista il 7 giugno a San Francisco. Per la verità, entro qualche settimana potremmo assistere alla presentazione internazionale di una nuova versione del Nexus One, la seconda generazione.
Con l’arrivo di iPad 3G ed il uso eventuale acquisto, si pone il problema sulle tariffe proposte dagli operatori per il traffico dati quando non si è connessi ad un hotspot wi-fi. I tre operatori italiani che si divideranno il mercato di iPad sono Tim, Vodafone e Tre. Le offerte sono diverse, ma quali scegliere? Di seguito vi riassumiamo i costi, giusto per farci un’idea più chiara.
Sono iniziate poche ore fa le prevendite di iPad in Italia, sia nella versione wi-fi che in quella 3G. Le consegne dei primi modelli inizieranno il 28 maggio, giorno di commercializzazione nei negozi. Le compagnie telefoniche Vodafone e Tre hanno già reso i loro piani tariffari, mentre Tim illustrerà tutto nelle prossime ore.
Vodafone vanterà iPad 3G nella sua offerta commerciale. Almeno per quel che riguarda l’Italia (con Gemania, Regno Unito, Spagna ed Australia) il colosso telefonico presenterà un’offerta per il traffico dati. L’arrivo è fissato a fine maggio, esattamente come ha affermato ieri Apple, ritardando il lancio internazionale di iPad.
IPhone 4G potrebbe anche essere venduto, fin dal lancio, senza vincoli con operatori telefonici. E questo potrebbe avvenire sia in Europa che in Italia. Sembra essere questo il pensiero più ricorrente su internet, nelle ultime ore, riguardo la prossima generazione di melafonino.

Agcom, autorità per la garanzia delle comunicazioni, indagherà nei prossimi 120 giorni sui gestori telefonici che operano in Italia ed i servizi offerti per gli utenti che hanno stipulato un contratto per iPhone. In particolare, riportando le parole del comunicato stampa diffuso dall’agenzia statale, si vogliono approfondire i profili “tecnici, economici e giuridici legati alla fornitura delle prestazioni e valutare se le strategie messe in atto dall’operatore telefonico sono compatibili con il quadro regolamentare vigente”. Sembra che nell’occhio dell’approfondimento ci sia Vodafone.
Vodafone Uk annuncia velocità più elevate di connessione e trasferimento dati per gli iPhone che usaranno le sue linee di comunicazione. Sembra che la campagna pubblicitaria di iPhone-Vodafone 2010 sia incentrata proprio sulle nuove possibilità offerte dal colosso telefonico. Tutti i dati sono provati da Vodafone.