Mentre attendiamo l’evento di oggi in cui verrà probabilmente presentato il nuovo Tablet Apple ma, probabilmente, anche il nuovo iPhoneOS, ecco spuntare fra l’immensità dei brevetti concessi ad Apple, anche uno che descrive la nuova interfaccia, non in modo globale, ma solo per quanto riguarda la distribuzione della pubblicità e il flusso di informazioni “social” da canalizzare. Alcune immagini d’esempio però, svelano come sarà il nuovo iPhone 4 e il suo modo rivoluzionario di utilizzo
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?
Pensare che iPhone potesse aiutare a concepire un figlio era, al momento del suo lancio, inpensabile. Ed invece eccoci qua a parlare di un nuovo uso che si può fare del device Apple. Merito dell’applicazione Free Menstrual Calendar, capace di indicarvi qual è il periodo migliore per ottenere risultati vincenti. Una coppia scozzese ne è testimone.
La notizia è del Financial Times e, quindi, ha una certa base solida. Poche ore fa, è trapelata la voce che Apple starebbe contrattando con le emittenti televisive americane i costi della trasmissione dei loro programmi su iTunes. Subito viene in mente il Tablet di Apple, quella che potrebbe essere una piattaforma privilegiata per la trasmissione di contenuti video.
Google sta per rilasciare sul web – per ora è disponibile solo negli Stati Uniti ma arriverà presto anche nel Belpaese – la sua nuova versione di Google Voice per iPhone. Pace fatta tra Apple e la società del motore di ricerca? Difficile da credere, visto la spaccatura sempre più netta accentuata da stesse fette di mercato cui sono interessati i due colossi. Come quello degli smartphone, per esempio, visto il recente lancio del Nexus One di Google. Di certo, però, resta il servizio Google Voice con cui si potrà telefonare via web a costi bassi grazie ad iPhone.
Il Wall Street Journal, citando una fonte anonima ma ben informata sulla questione, ha affermato nello ore scorse che molti sviluppatori di giochi sarebbero pronti per scendere in campo sul Tablet di Apple, in presentazione domani, come abbiamo ripetuto più volte. Tra gli sviluppatori figurano anche grandi nomi, come quello di EA, Electronic Arts.
La presentazione alla Yerba Buena Center di San Francisco di domani, mercoledì 27 gennaio, si può seguire in diretta anche dall’Italia, attraverso lo schermo del proprio computer. Per chi mastica inglese e non vuole perdersi la presentazione “dell’ultima creazione”, c’è un indirizzo di riferimento piuttosto affidabile.
Mancano poche ore dal lancio del Tablet, ma le azioni Apple sono già in impennata: dopo aver reso noti i risultati dello scorso trimestre, si nota come la compagnia di Steve Jobs ha raggiunto un utile netto praticamente raddoppiato. Ha giocato un ruolo da protagonista iPhone, con vendite stellari, capaci di totalizzare 8,7 milioni di telefoni venduti. Il doppio rispetto all’ultimo trimestre 2008.


Apple, nelle ultime settimane, si è fatta avanti in maniera piuttosto decisa verso grandi società editoriali. Il motivo? Portare quanti più quotidiani, riviste, pubblicazioni e libri possibili sul Tablet, in presentazione domani, mercoledì 27 gennaio. La stessa azienda di Cupertino, inoltre, avrebbe da poco affermato che il prezzo del Tablet sarebbe “ben lontano” da 1000 dollari, in senso positivo per le tasche degli interessati.