Una email rivela che Steve Jobs non si adegua al nuovo firmware per OS di iPhone (la versione 3.1.3), ma resta fedele al 3.1.2. Tutto parte da una domanda fatta da un redattore di Macsoda al ceo di Apple.
Associated Press, l’agenzia di stampa internazionale con sede negli Usa, ha annunciato poche ore fa il suo imminente arrivo su iPad. L’agenzia, tra le più importanti al mondo, segue le altre testate giornalistiche che vedono nel tablet di Apple un interessante sbocco verso il futuro dell’informazione.
Il nuovo iPhone 4G potrebbe costare meno del modello di melafonino attualmente di punta, il 3GS. A dirlo sono alcuni analisti, convinti che il nuovo smartphone della Mela abbia nuove funzionalità a prezzo più basso. Delirio o verità?
Il nuovo iPhone 4G trasmetterà i dati più velocemente rispetto ai modelli precedenti. L’affermazione, ovvia, appare un po’ meno scontata quando di scoprono i reali margine di miglioramento: si parla di un aumento delle prestazioni di trasmissione dati fino a dieci volte quelle attuali. Ecco perché.
I clienti di IPhone sono soddisfatti del loro device. Secondo una ricerca pubblicata poche ore fa, il 91% dei possessori di iPhone ne consiglierebbe l’acquisto ad occhi chiusi. Il dato, anche se rapportato ad un numero campione di utenti, può già essere considerato significativo in vista di iPad.
Un’indagine sui consumatori condotta da Admob rivela che i possessori di iPod Touch utilizzano in misura maggiore le applicazioni rispetto a chi possiede iPhone. L’età media dei possessori del melafonino è più alta ed il tempo è inferiore rispetto ai più giovani che stringono tra le mani un “meno evoluto” Touch. Tra gli utenti, come succede per altri smartphone, la maggioranza sono uomini.
“Explicit” è la nuova categoria in cui gli sviluppatori di app per iPhone, iPod Touch ed iPad dovranno far rientrare le loro creazioni nel caso in cui contengno materiale hot, sexy o a sfondo sessuale. L’arrivo s’ inserisce nel contesto della nuova politica sul porno da parte di Apple, partita con la rimozione di un’applicazione nella settimana scorsa e culminata con l’annullamento di circa 5.000 apps fino a martedì.
IPad di Apple non avrà nessun vincolo con compagnie telefoniche al momento delle prime vendite in Europa. Nella fasi iniziali di commercializzazione, ci sarà solo un operatore mobile che potrà vantarlo nella sua offerta, ma negli Stati Uniti. A dirlo è Tim Cook, manager di Apple, incontrando gli analisti di Goldman Sachs. Conferma anche quello che era già nell’aria: iPad, oltre che negli Apple Store materiali ed on line, sarà venduto anche dai Premium resellers di Apple.
IPad supererà i numeri di vendita toccati dal fratello iPhone? L’impresa sembra difficile, specie considerando i milioni di device che Apple ha piazzato in giro per il mondo. Per ora, quello che si può dire con certezza è che iPad interessa di più di iPhone, considerando i mesi che precedono ed hanno preceduto il lancio sul mercato dei due devices. La domanda di iPad da parte del pubblico, infatti, supera quella che ha avuto iPhone nell’aprile del 2007, a pochi mesi dall’arrivo nei negozi.
Il sistema operativo OS di iPhone continua a crescere in termini di utenti, a discapito di Windows Mobile e Symbian. Gartner ha appena pubblicato la sua analisi annuale sulla vendita di telefoni cellulari, valida per il 2009. Quello che emerge è che il sistema operativo di iPhone è ha fatto registrare una crescita del 6,2 per cento. Ma non è il solo a migliorare.