Anche oggi Apple ci stupisce continuando a sfornare brevetti riguardanti quelle che saranno le nuove tecnologie da lei adottate. Uno dei campi più interessanti è sicuramente il sistema di ricarica dei vari device Apple e la durata della batteria. Entrambe questi argomenti sono toccati, con il solito stile generico, dal brevetto che accompagna l’idea di oggi. Un sistema universale di ricarica adatto per ogni tipo di device dal più grande al più picco ed un nuovo sistema di sensori per comunicare con i vari sistemi operativi o con l’utente finale… Per non farvi mai rimanere a piedi! si spera…
IPhone 4G, dove numero e lettera stanno per nuova rete di trasmissione dati e voce, potrebbe non girare a pieno regime fino al 2012. Al momento del lancio, previsto per giugno di quest’anno, infatti, le reti 4G non saranno sufficientemente sviluppate per accogliere l’arrivo del nuovo Melafonino. La cosa era nell’aria, visto che le reti 4G sono ancora semi inesistenti anche negli Stati Uniti. Ma che sia il lontano 2012 l’anno buono per vedere espressa con generosità e quantità questa nuova tecnologia di comunicazione? Secondo Randall Stephenson, Ceo di AT&T – compagnia che detiene iPhone in esclusiva negli Usa – la risposta è affermativa.
Non possiamo ancora toccarlo con mano, ma le aziende si stanno già sbizzarrendo con gli accessori destinati ad iPad. Ve ne proponiamo un prima rassegna di un settore di mercato che conoscerà un’evoluzione altissima nei prossimi mesi.

QUESTA LA RESSA PER ACCAPARARSI IPHONE 2G NEL PRIMO GIORNO DI VENDITA. COSI' ANCHE PER IPAD?
L’ultima indiscrezione di rete su iPad è questa: Apple lo metterà in vendita nei suoi Apple Store dal 26 marzo. A dirlo sono i ragazzi di Examiner, gli stessi ad affermare che le persone in fila davanti ai negozi Apple riceveranno nel giorno di via alla vendite un regalo speciale.

ARCHOS A7 HOME TABLET
Archos lancia la sfida ad iPad di Apple con due nuovi tablet motorizzati Android. Il particolare che potrebbe conquistare è il prezzo: in entrambi i casi, i prodotti di Archos non superano le 150 sterline, circa 220 dollari.
Il processore A4 di Apple, quello che Cupertino ha usato su iPad, potrebbe essere l’equivalente di un Cortex A8. Si tratta quindi, dello stesso cihp che già equipaggia IPhone 3GS, iPod Touch, Palm Pre e Droid, per esempio. Solo con l’arrivo di iPhone 4G si dovrebbe vedere un processore più potente, probabilmente un multicore Cortex A9.
Ecco il primo telefono motorizzato con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Phone 7: si tratta di un Lg, di cui vi forniamo foto e video. Il device sembra bello esteticamente e capace di buone prestazioni. Ovviamente, si tratta di un avversario commerciale di iPhone, sia nelle versione attuali che in quella 4G.
Il nuovo iPhone 4G potrebbe costare meno del modello di melafonino attualmente di punta, il 3GS. A dirlo sono alcuni analisti, convinti che il nuovo smartphone della Mela abbia nuove funzionalità a prezzo più basso. Delirio o verità?
Il nuovo iPhone 4G trasmetterà i dati più velocemente rispetto ai modelli precedenti. L’affermazione, ovvia, appare un po’ meno scontata quando di scoprono i reali margine di miglioramento: si parla di un aumento delle prestazioni di trasmissione dati fino a dieci volte quelle attuali. Ecco perché.
E’ apparso da qualche giorno sul sito di mamma Apple un annuncio di lavoro per un esperto capace di seguire un progetto di migrazione di iPhone OS su nuovi device diversi dal “solito” smartphone Apple. In realtà l’annuncio è riferito, testualmente a un “Engineering Manager (Platform Bring-Up)”, ma lascia aperte le porte per nuove interessanti evoluzioni e nuovi device in arrivo da casa Apple che possano contemplare l’adozione dell’architettura ARM (alla base di iPhone) e di una versione modificata (come quella vista su iPad) per televisori o accessori da casa. Il futuro di Apple? Hardware e iPhone in mille… salse!