
UN CONCEPT DI IPHONE 4G
Il nuovo iPhone 4G dovrebbe continuare sulla scia di successi commerciali dei suoi predecessori grazie alla applicazioni. Anche considerando il nuovo sistema operativo mobile di Windows, Phone 7 – un prodotto di buona qualità generale -, come potenziale rivale, il nuovo melafonino non dovrebbe temere rivalità, almeno parlando di apps.
Il gioco Plants vs Zombies è arrivato in applicazione per iPhone ed iPod Touch. Se l’impressione era quella di un gioco ideala per essere animato dalle dita e da un touch screen prima ancora dell’arrivo nell’App Store, ora c’è la conferma: su iPhone, questo gioco sembra addirittura meglio che sul pc, grazie ad una giocabilità elevata e ad una grande intuitività resa possibile dal touch screen.

Il numero di nuovi progetti realizzati per l’App Store è quasi triplicato nel mese di gennaio: l’annuncio di iPad, imminente e poi avvenuto il 27 gennaio, ha fatto crescere abbondantemente l’interesse degli sviluppatori di applicazioni destinate ai device Apple.
Apple ha annunciato questa sera il suo nuovo concorso, sinonimo di un countdown verso un grande traguardo. Chi scaricherà la canzone numero 10 miliardi da iTunes, riceverà in cambio una iTunes card da ben 10.000 dollari. Partecipare è molto semplice.
Secondo il Financial Times, Apple si è accordata con alcune emittenti televise americane per abbassare il prezzo dei programmi tv su iTunes. Da 1,99 dollari per episodio, si passa a 0.99 centesimi. L’abbassamento di prezzo arriverebbe contestualmente al lancio di iPad, previsto per fine marzo-aprile. Sembra che Apple, oltre a rinvigorire il mercato dei contenuti video proposti su iTunes, voglia da subito porre il suo tablet come una perfetta piattaforma televisiva.
Dopo la relazione di iSuppli, uscita poche ore dal lancio di iPad, ne arriva un’altra fresca fresca sui costi di fabbricazione del nuovo tablet di Apple. I margini di guadagno per la società di Cupertino sono elevati, come è da politica aziendale. Un iPad wi-fi da 16 GB costa ad Apple 229 dollari: il ricavato dell’azienda si aggira intorno al 54% (visto che questo modello è venduto al pubblico a 499 euro).E questo è solo la punta dell’iceberg.
Apple, secondo le analisi di mercato, si prepara a vendere circa 2 milioni di iPad nel corso del 2010. Ma, se da un lato si prospetta il successo commerciale del nuovo prodotto di Steve Jobs, dall’altro potrebbe avvenire il collasso di vendite di iPod Touch.
Apple ha appena rilasciato una nuova versione di iTunes, la numero 9.03. L’aggiornamento non cambia radicalmente la sostanza generale della creatura di Apple, ma ne migliora le prestazioni di massima, la stabilità e fissa alcuni bug.
“IMussolini” è l’applicazione per iPhone ed iPod touch dedicata al Duce fascista. Il successo che sta avendo è alto, tanto da toccare record di download su iTunes dopo il lancio avvenuto una decina di giorni fa. I downolad – secondo il suo creatore Luigi Marino- superano le mille unità al giorno. Inevitabile la protesta, rivolta direttamente ad Apple Italia, di gruppi di sopravvissuti all’Olocausto ed associazione antifasciste.