Sembra che uno degli avversari commerciali più quotati di iPhone 4G e del suo sistema operativo OS 4.0, sia più lontano nel tempo. Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio per il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7, sarebbe stato posticipato rispetto ai piani: si parla, ora, della fine dell’anno per commercializzare di Phone 7. Tra i motivi  -di un’indiscrezione che è solo presunta e non confermata- anche l’alta funzionalità, contornata da efficienza operativa, dell’OS 4.0 di Apple.

Vodafone vanterà iPad 3G nella sua offerta commerciale. Almeno per quel che riguarda l’Italia (con Gemania, Regno Unito, Spagna ed Australia) il colosso telefonico presenterà un’offerta per il traffico dati. L’arrivo è fissato a fine maggio, esattamente come ha affermato ieri Apple, ritardando il lancio internazionale di iPad.

IPad arriverà in Italia con un mese di ritardo: da fine aprile, ora si parla di fine maggio. La notizia è stata rilasciata pochi minuti fa dalla stessa Apple, motivata dalla vendite sopra le aspettative che il tablet sta avendo negli Stati Uniti. Contestualmente, Apple ha ufficializzato il giorno delle prevendite di iPad: il 10 maggio.

IPhone 4G potrebbere essere svelato al mondo il 22 giugno. A dirlo ci sono un paio di indizi utili, avvalorati da altrettante indiscrezioni che girano in rete nelle ultime ore. Vi avevamo già parlato, nei giorni scorsi, della possibile uscita di iPhone 4G il 22 giugno: ora la cosa diventa probabile.

L’OS 4.0, il sistema operativo che andrà ad equipaggiare il prossimo iPhone 4G, conta tra le sue possibilità il controllo esteso dall’auto. Traducendo, iPhone 4G potrebbe essere comandato anche dalla propria vettura in un modo nuovo rispetto a quanto avviene attualmente, sia con iPhone che con iPod.

Processori più veloci, grafica di ultima generazione e durata della batteria fino a 10 ore sono le caratteristiche principali dei nuovi MacBook Pro, lanciati poche ore fa da Apple come vi avevamo anticipato stamattina. Il modello da 13 pollici monta il nuovo processore grafico NVIDIA GeForce 320M, capace di rendere la grafica più veloce fino all’80%; la batteria del modello della gamma Pro con schermo più piccolo riesce a durare anche 10 ore a seconda dell’uso.  I nuovi MacBook Pro da 15 e 17 pollici, invece,  vantano gli attesi processori Intel Core i5 e i7  con tecnologia di switch automatico: in soldoni, consente il passaggio senza interruzioni  tra il processore grafico NVIDIA GeForce GT 330M e il processore a consumo ottimale di energia Intel HD Graphics.

La nuova Creative Suite 5 di Adobe, presentata ieri, porta con se la possibilità di creare applicazioni per iPhone partendo da Flash, per poi convertirle in un formato adatta allo smartphone di Cupertino. Apple, però, con il rilascio del nuovo sistema operativo OS 4.0 ha ristretto i limiti di accesso al suo App Store, vietando l’ingresso a tutti i software non prodotti esclusivamente con il suo sdk. Monta, così, la polemica tra Adobe ed Apple, ancora di più che nel recente passato.

Read more Commenti disabilitati su La nuova CS5 di Adobe non va bene per OS 4.0 di Apple

Potrebbe essere oggi il giorno giusto per assistere alla presentazione della nuova linea di MacBook Pro. Le indiscrezioni sugli attesi notebook di Cupertino si fanno sempre più vive e sono avvalorate da alcuni particolari commerciali.

Read more Commenti disabilitati su MacBook Pro in arrivo oggi?

Un nuovo anti iPad sembra prossimo all’arrivo sul mercato dei tablet. Anche solo il nome del costruttore risuona pesantemente: Google. La compagnia del motore di ricerca, infatti, sarebbe già in fase avanzata di progettazione di una tavoletta simile ad iPad e dalle alte prestazioni.

Alcune voci indicano per domani il giorno della loro presentazione. Ma, aspettando l’aggiornamento della linea di MacBook Pro, potrebbero già essere stati rivelati prezzi dei notebook al top della gamma Apple. Una grossa catena di vendita di prodotti informatici si è  – più o meno volutamente -lasciata sfuggire alcuni listini con “oggetti Apple non identificati”. Potrebbero essere proprio i nuovi MacBook.