Una delle principali novità introdotte da iPhone 4 è la videochiamata. Tra le grandi funzionalità assenti nei precedenti modelli, ora le chiamate video sono realtà grazie a FaceTime ed alle due fotocamere (una davanti, l’altra sul retro) di iPhone 4. Tuttavia, nell’assoluta positività di questa inedita funzione, c’è anche qualche nota dolente. Due in particolare.
Il nuovo iPhone 4 e la sua presentazione al WWDC di San Francisco hanno portato la grande novità del sistema operativo iOS 4. Se ne è parlato tanto in queste settimane e, ieri sera, Jobs ha mostrato un primo approccio con il nuovo sistema mobile di Apple. IOS 4 sarà disponibile per iPhone ed iPod Touch dal 21 giugno.
IPhone 4 è già visibile nei suoi dettagli sul sito italiano Apple. Per visualizzare la pagina, cliccate qui. C’è anche un video targato Cupertino che fa vedere alcune delle nuove funzionalità del device tanto atteso.
Ecco la nostra diretta per seguire insieme le fasi del keynote in cui sarà presentato il nuovo iPhone di Apple, giunto alla quarta generazione. Tutto il mondo ha gli occhi puntati sul WWDC di San Francisco nella sua giornata inaugurale: si è detto tanto del nuovo iPhone negli ultimi mesi ed ora, finalmente, sarà svelato al mondo. La diretta con l’evento partirà alle 18 e 30, ora italiana.
Fino alla fine di quest’anno, utilizzare Skype in mobilità su reti 3G non costerà nulla. Dal 2011, però, saranno applicati piani tariffari ed abbonamenti per il pagamento del servizio. La notizia arriva dopo il rilascio dell’ultima versione di Skype per iPhone, la numero 2.0.0, capace di far comunicare in Voip attraverso le reti 3G.
Sempre più concrete le voci di matrimonio tra Bing, il motore di ricerca di Microsoft, ed Apple con il suo prossimo iPhone 4G. Non solo: Bing, una volta che iPad sarà aggiornato con il sistema operativo OS 4.0 di iPhone (poche settimane dopo il lancio del 4G), diventerebbe automaticamente il motore di ricerca predefinito anche del tablet. E Google?
Wired, rivista tra le più apprezzate a livello globale, arriva su iPad. A darne l’annuncio è il direttore, Chris Anderson, dicendo che la rivista per iPad è disponibile all’acquisto su iTunes ad un costo di 3,99 euro. Nel video rilasciato dallo stesso editore, poi, viene mostrato il funzionamento di massima della rivista sul tablet. Nel frattempo, alcune testate italiane d’informazione hanno pronte la loro applicazione specifica per il tablet. Anche se, a dirla tutta, quello che si vede fino a questo momento non sembra riuscire a sfruttare il potenziale del tablet.
Se è sempre più probabile la presentazione mondiale del nuovo iPhone 4G, il WWDC di San Francisco, in partenza il 7 giugno, potrebbe portare con sè altre novità dal mondo Apple. Una di queste è una nuova versione di Safari, forte di estensioni che mancano nel web browser scelto da Apple per i suoi prodotti, ma che spiccano nella concorrenza.
Con l’arrivo di iPad – i primi esemplari saranno consegnati il 28 maggio – c’è qualcuno che morirà dalla voglia di farlo diventare jailbreak. Di seguito vi forniamo una semplice guida su come fare. Il tool usato per sbloccare il sistema operativo è Spirit, capace di jailbreakkare qualsiasi dispositivo mobile di Apple.
Al momento dell’uscita, prevista per giugno, iPhone 4G si troverà una schiera di device a contendergli fette di mercato. Tra questi ci sono, in primis, quelli equipaggiati con sistema operativo Android. Ed è proprio per l’OS di Google che c’è una novità: big G ha presentato il suo nuovo Android OS 2.2, ribattezzato Froyo. Promette prestazioni nettamente superiori rispetto al passato, con applicazioni in grado di funzionare da due a cinque volte più velocemente. Da sottolineare, la presenza di Flash.