Sembra che ci siamo, man mano ci avviciniamo al fatidico mese diventano sempre più precise le indiscrezioni riguardo al giorno del presunto lancio da parte di Apple del nuovo iPhone e, sopratutto, delle caratteristiche che lo accompagneranno. Vi avevamo già elencato le caratteristiche “più richieste” per il nuovo iPhone 4G (anche se il nome ufficiale potrebbe essere iPhone HD). Fra smentite e conferme ci pensa un analista del Wall Street journal, tale Yukari Iwatani, a mettere chiarezza senza però confermare ancora nulla
iPhone 4G continuerà ad avere la meglio, rispetto ad Android, in termini di numeri e traffico dati? Il sistema operativo lanciato da Google, su cui si basano molti deivices, avanza. Basta guardare gli ultimi dati per capire che la sfida con OS di iPhone (che con il 4G diventerà OS 4.0) è sempre più accesa.
Mentre noi ci stiamo arrovellando il cervello cercando di capire quali saranno le caratteristiche che equipaggeranno l’iPhone 4G c’è chi, recuperando informazioni “vecchie” conferma la caratteristica più importante: il nuovo iPhone avrà il supporto per il 4G LTE. La conferma, o comunque l’alta probabilità, deriva dal fatto che già un anno fa Apple era alla ricerca di un “Cellular Technology Software Manager” con specifico riferimento a “WCDMA/UMTS, HSPA, HSPA+, LTE etc.”, sarà tutto pronto per il lancio del nuovo iPhone?
Pensavate che Apple si fermasse dopo il lancio di iPad? Considerato il potenziale che ha dimostrato di avere, Apple non si è fatta attendere, o almeno sembra che sia cosi. Dai primi rumors apparsi in rete sembra che nel futuro del tablet Apple ci siano nuove versioni esattamente come successe con iPod. E già si inizia a parlare di “iPad Family” una serie di prodotti cioè, molto somiglianti, ma con caratteristiche che spiccano e che li rendono diversi dai fratelli. newsweek.com dimostra come questo sia più di un rumors e che nuovi modelli di iPad siano già in progettazione

Molti di noi stanno già contando i giorni che mancano per il lancio del nuovo gioiellino di casa Apple. iPhone 4G infatti promette di strabiliare tutti con un nuovo sistema operativo che includerà un sacco di nuove caratteristiche, ma anche con un hardware che promette di sbaragliare in un colpo solo la concorrenza. I ragazzi di iPhoneHacks recuperando vari articoli, rumors e mezze verità cercano di fare il punto della situazione fra quello che speriamo di avere sul nostro prossimo smartphone e quello che effettivamente potrebbe esserci

Il prossimo iPhone 4G potrebbe montare schermi multitouch realizzati da Samsung. A dirlo è l’indiscrezione trapelata da un produttore di terze parti che collabora con Samsung, sicuro che la produzione di schermi per iPhone sia già partita. E c’è un latro fattore che avvalora la tesi.

Conoscete Instapaper Pro? Bhe, è una comodissima applicazione per iPhone utilizzata da un sacco di persone e che rende più agevole la lettura di documenti grazie alle sue funzionalità di “leggi più tardi”. Infatti, nell’ottica di iPad come alternativa alla lettura cartacea o da desktop via web, Instapaper diventerà sicuramente un applicazione “must have” ! Oltretutto, lo sviluppatore molto intelligentemente, sta alimentando il fatto che probabilmente sarà la prima, o una delle prime applicazioni portate su iPad e che, in promozione, potremo acquistare la versione per iPhone per avere automaticamente la versione completa anche per iPad (e viceversa). Vi assicuro che la comodità è palpabile e la versione iPad promette di arrivare con un sacco di caratteristiche in più

Tra gli smartphone che si scontreranno direttamente contro iPhone 4G ed il suo mercato, c’è sicuramente il nuovo HTC Evo 4G. Il device è il primo telefono 4G di Sprint e vanta caratteristiche hardware e software di prim’ordine. IPhone 4G avrà tutt’altro che una strada facile da percorrere per ottenere il successo dei modelli passati.

Sembra che ultimamente Steve si stia concentrando unicamente su un lavoro ritenuto da molti il più brutto del mondo: rispondere alle mail di supporto. Dopo aver risposto alla mail riguardo a Picasa con un lapidario “compra un Mac e mettici iPhoto” ora è la volta di un utente che chiedeva di introdurre una caratteristica che anche per me risulta molto interessante: un unica inbox su cui convogliare tutti i messaggi provenienti dai vari account configurati. Con un semplice “Yes” il CEO di Apple conferma che è già stata pianificata l’introduzione di questa nuova caratteristica che probabilmente vedremo sul nuovo iPhone 4G equipaggiato con il nuovo iPhone OS 4.0

MacBook Air che funzionano con Windows Xp e, prossimamente, iPad con sistema operativo Android. La Cina sforna anche queste “perle” – detto ironicamente- dal costo bassissimo e dalla dubbia qualità. I finti MacBook in plastica sono in produzione da circa un anno: ne sono stati venduti più di 5.000.



