Oltre al Motorola Milestone 2, o Droid 2, c’è un altro gioiello della casa americana che entra in competizione diretta con iPhone 4: si tratta del Motorola Droid Pro, modello appena presentato un Usa. Tra le sue particolarità, spicca sicuramente lo schermo da 3,1 pollici, capace di abbinare la comodità di comandi a touch ad una tastiera Qwerty reale e non a scomparsa. A novembre debutta negli Stati Uniti con Verizon.
I sondaggi degli ultimi mesi parlavano chiaro: negli Usa, Android di Google era il sistema operativo più popolare e comprato, grazie a quella ampia rosa di smartphone che lo hanno adottato. Si era detto che bisognava aspettare il lancio di iPhone 4 per vedere come sarebbe stata la situazione, in un modo più equilibrato e veritiero. Ebbene, anche dopo il lancio dell’ultima versione del Melafonino, i telefoni con os Android superano le percentuali di Apple. Il perchè è riassumibile in breve.
Nokia ha diffuso le immagini delle lunghe file che si sono create nelle prime ore di distribuzione del nuovo N8. In particolare, le code hanno riguardato negozi monomarca di Shangai, Helsinki, Pechino e Mosca. E qualcuno ha anche affermato che il nuovo Nokia N8 è già un fenomeno di massa come iPhone 4. Al di là del dubbio su questa affermazione, c’è una certezza: poche ore dopo la prima commercializzazione dello smartphone, il prezzo promozionale del preordine è già cresciuto di parecchio.
La Apple TV ha, ufficialmente, una concorrente diretta: si tratta della TV di Google, la cui pagina ufficiale è stata lanciata poche ore fa da Big G insieme al video che vi mostriamo in apertura. Google Tv è una piattaforma interattiva che unisce navigazione ed interattività della rete alla trasmissione di film e contenuti televisivi.
Proviamo a guardarli nella loro oggettività: iPhone 4, HTC Desire HD e Samsung Galaxy S sono tutti ottimi device. La sfida si gioca su particolari che il grande pubblico apprezza e che decidono le vendite. Proviamo ad analizzarli per quello che sono, lasciando a voi ogni tipo di commento e giudizio.
È partita poche ore fa la distribuzione del Nokia N8, il gioiello del costrutture finlandese che dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote ad iPhone 4. L’Italia è tra i primi Paesi del mondo ad averlo in consegna. Di seguito vi parliamo delle sue qualità e dei punti di forza su cui il device farà leva per rubare fette di mercato ad iPhone 4 e ai dispositivi con sistema operativo Android. Anche se l’impresa non sarà facile: a parere nostro, iPhone 4 resta il re incostrato tra gli smartphone, seguito da qualche device Android.
Sembra proprio che iPhone 4 abbia il miglior display al mondo quando si parla di smartphone. A dirlo è un test effettuato da DisplayMate, fonte piuttosto autorevole nell’argomento. In particolare, dopo aver preso in esame cinque device, il test afferma a chiare lettere che il Retina Display di Apple è un passo avanti alla concorrenza. In ballottaggio per il primo posto, c’era il Samsung Galxy S ed il suo schermo Amoled.
Ecco arrivare il tanto atteso Fifa 2011. Tra poche ore sarà disponibile nell’App Store e pronto ad essere scaricato da migliaia di fan del calcio in tutto il mondo. In attesa di provarlo con mano, eccovi due video in cui si vede una prima dinamica di gioco.
Ad inizio settembre, Motorola ha annunciato il nuovo Milestone 2 con sistema operativo Android 2.2 Froyo di Google (questo smartphone si può anche chiamare Droid 2, se volete dirla all’americana). Il device si colloca nella fascia più alta degli smartphone ed entra in concorrenza diretta con iPhone 4. Le sue caratteristiche di prim’ordine accendono un bel testa a testa tra i due. Ma quale smartphone è meglio?
Nel panorama degli smartphone, il nuovo HTC Desire si sta affacciando da assoluto protagonista e diretto concorrente di iPhone 4, leader di questo mercato. Con un equipaggiamento tecnico di prim’ordine, questo device con sistema operativo Android ha tutte le carte in regola per piacere e farsi acquistare, rubando possibile utenza al melafonino. I primi benchmark di questo dispositivo sono positivi e premiano HTC per gli sforzi fatti. Di seguito vi spieghiamo quali sono i punti di forza di HTC Desire HD.