Dalla Cina arrivano immagini che potrebbero far sperare in bene chi ha intenzione di comprare iPhone 4 in versione bianca e sta aspettando la sua uscita. In Un negozio della capitale cinese, infatti, è stata esposta la confezione del melafonino white. Qualcuno ha scattato una foto e l’ha pubblicata in rete. Ora sta facendo il giro del mondo, surriscaldando gli animi dei potenziali clienti.
Dalla Cina con furore ecco arrivare il primo clone ufficiale di iPhone 4. Esteriormente è molto simile al device originale di Apple ed anche l’interfaccia fa il verso a quella creata a Cupertino. Questo clone di iPhone 4, quello che aprirà la strada ad una bella serie di copiature prodotte in Cina, costa 100 dollari. Si chiama Air Phone No.4.
Che la Cina sia il Paese con la più alta concentrazione di cloni è un dato di fatto. Ma a volte i cloni stravolgono l’essenza delle cose, fornendo interpretazioni dei prodotti che poco hanno a che fare con la realtà. E’ il caso delle brutte copie degli iPad, già in vendita, che montano sistema operativo Windows di Microsoft.
MacBook Air che funzionano con Windows Xp e, prossimamente, iPad con sistema operativo Android. La Cina sforna anche queste “perle” – detto ironicamente- dal costo bassissimo e dalla dubbia qualità. I finti MacBook in plastica sono in produzione da circa un anno: ne sono stati venduti più di 5.000.


L'APPLE STORE DI BEIJING
Da oggi, iPhone è ufficialmente in vendita in Cina. L’operatore che Apple ha voluto al suo fianco per la mastodontica operazione commerciale è China Unicom. Sarà fila davanti ai negozi per accapararsi un device della Mela? Per ora, bisogna segnalare un grosso limite all’uso di iPhone.
Apple sbarca sul mercato telefonico più vasto del mondo, quello cinese. IPhone farà il suo debutto materiale in Cina continentale il 30 ottobre, dopo le prevendite iniziate il primo giorno dello stesso mese autunnale. Per averlo, però, bisognerà firmare un contratto di due anni con la compagnia telefonica China Unicom.