Le quote di mercato di Apple crescono, in buona parte grazie ad iPad. Se il tablet di Cupertino fosse considerato un notebook, probabilmente sarebbe il dispositivo più venduto del terzo trimestre del 2010. A dirlo è una relazione di Fortune basata su una ricerca di un analista della Deutche Bank. Da quanto emerge, il tablet di Apple ha strappato più consensi, dal giorno del suo debutto, di qualsiasi altro modello di notebook o netbook.
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.
Alta definizione delle icone e delle immagini e supporto per il multitasking sono due delle novità offerte dalla versione aggiornata dall’app Facebook per iPhone, arrivata alla numero 3.1.4. La nuova versione è già disponibile sull’App Store, gratuitamente; e’ fatta apposta per sfruttare le potenzialità di iPhone 4, come il retina display e la sua risoluzione, ma funziona con anche con device preedenti.
Iniziano le prime consegne di iPhone 4 (in Usa, Germania, Inghilterra, Francia e Giappone) ed è corsa alla prova sul device. Dopo lo smontaggio del nuovo smartphone della Mela, arrivano ora i primi test di velocità: emerge che iPhone 4 è più veloce del 31% rispetto ad predecessore più vicino nel tempo, il 3GS. Un sicuro salto in avanti: ma cosa succede se confrontiamo le prestazioni con iPad?
IPad sarà sempre meno solo nel mondo dei tablet. Nokia sta per scendere da diretta protagonista in campo con un tablet da 9 pollici, cpu Arm e sistema operativo MeeGo. Ci sono già 1000 dispositivi in fase di test avanzato (si vede una presunta anteprima del funzionamento nel video di apertura) con il lancio che dovrebbe avvenire entro il prossimo autunno.
I futuri device di Apple, in un lasso di temo non troppo lontano, potrebbero essere dei perfetti ricevetori HD Radio. Lo dice un brevetto depositato dalla stessa Apple. Con questa caratteristiche, i prossimi iPhone, iPad ed iPod Touch sarebbero più “flessibili” durante l’ascolto di una trasmissione radiofonica in diretta. Ecco perchè.
Qualche contusione e l’iPad nuovo di zecca completamente distrutto è il risultato di un’aggressione ai danni di uno sviluppatore cinese invitato da Apple per il WWDC della settimana scorsa. I malviventi volevano rubare proprio iPad. Dopo aver espresso il suo problema ad Apple, raccontando quando successo e facendo vedere le condizioni in cui versava il tablet dopo l’aggressione, lo sviluppatore è stato rimborsato per il danno subito, con tanto di mail da parte di Steve Jobs in persona.
Una falla nella sicurezza di AT&T ha permesso la visione pubblica di 114.000 indirizzi mail di chi sta usando iPad 3G con la compagnia telefonica. I pirati sono entrati in possesso dei dati privati attraverso un punto debole in uno script d’identificazione utente di AT&T. Hanno così avuto libero accesso a mail private di personaggi famosi, come Micheal Blomberg, personaggi di spicco di azienda internazionali come Microsoft e Google ed autorità governative americane.
Ecco un utile video che vi spiegherà come importare sul vostro iPad diversi tipi di files. Come potete vedere, la sincronizzazione può avvenire sia con il cavo di collegamento al pc o Mac ed iTunes che attraverso scambio dati in wi-fi.