Il nuovo iPhone 4 e la sua presentazione al WWDC di San Francisco hanno portato la grande novità del sistema operativo iOS 4. Se ne è parlato tanto in queste settimane e, ieri sera, Jobs ha mostrato un primo approccio con il nuovo sistema mobile di Apple. IOS 4 sarà disponibile per iPhone ed iPod Touch dal 21 giugno.
Steve Jobs non è un personaggio che manda a dire le cose. In una lettera aperta, pubblicata poche ore fa sul sito di Apple, spiega perchè i device della mela iPhone, iPad ed iPod Touch non usano la tecnologia Flash di Adobe. Se ne leggono delle belle, a a partire dalla ragione principe de no: secondo Jobs, Flash sarebbe stato creato nell’era del pc, per i pc, e non va bene sui device di nuova generazione in cui è richiesto basso consumo energetico ed interfacce manovrabili al touch. Punti in cui Flash è deficitario.
Electronics Arts fa un bel regalo di Pasqua a tutti gli amanti dei giochi su iPhone ed iPod Touch. Da poche ore, infatti, molti titoli del produttore olandese sono offerti con sconti considerevoli sull’App Store di Itunes. In alcuni casi, la percentuale di saldo rasenta l’80%. Di seguito vi forniamo una panoramica di alcuni dei giochi in sconto, con prezzo finale e prezzo originale. A questo link, invece, trovate il listino completo dello sviluppatore EA.
Quelli di AppAdvice.com non si fanno attendere molto e a due giorni dalle prime consegne di iPad negli stati uniti ci mostrano un video in cui vengono presentate ben 700 applicazioni riadattate o nuove appositamente per il nuovo tablet Apple. Ce ne sono di tutti i tipi e molte sicuramente le conoscerete perché le avete amate (o odiate) su iPhone e Touch. Ora, nel lancio imminente, molti si sono affrettati a fare la propria applicazione “iPad Version” anche perché, il limite è già scaduto, chi c’è c’è e chi non c’è dovrà aspettare il secondo turno
Per chi non conosce il termine gergare, i giochi “twitch-action” sono quelli che richiedono tempo di risposta rapido e dipendono, per avere successo, dalla coordinazione occhio-mano. Qui di seguito vi presentiamo alcuni di questi giochi dedicati specificatamente ad iPhone ed iPod Touch. La scelta è vasta, eccone un tris tra i titoli migliori
Ed ecco un altra cosa che non ci si aspettava ma che, lentamente sta accadendo. Grazie ad un hardware di tutto rispetto, con un chipset grafico interessante ma sopratutto un sistema operativo alla base veloce e reattivo, iPhone e derivati stanno lentamente conquistando il mercato dei video giochi. Dopo un inizio abbastanza calmo ma comunque in crescita, dal 2008 iPhone ha iniziato a rubare mercato alle console portatili più conosciute come Nintendo DS e Sony Playstation Portable (PSP). Nel grafico che vi mostriamo dopo il salto è evidente che iPhone OS abbia guadagno molto terreno rispetto ai loro concorrenti pur rimanendo ancora con un mercato marginale. La crescita però è quella che più spaventa perché, pur essendo lenta, è inesorabile e costante
Oggi vi presentiamo un applicazione interessante che potrebbe rivelarsi molto utile in caso di necessità. Zosh vi permette infatti di recuperare documenti scaricati dalla posta per poterli modificare “on the fly” (al volo), magari firmarli (con una interessante interfaccia “a mano libera” usando il vostro dito), aggiungere diciture e quant’altro fosse necessario per poter completare ogni sorta di documento. Una volta modificato, aggiunte le immagini, firmato il documento non vi resta che inviarlo all’interessato, il tutto attraverso zosh! Dopo il salto un video di presentazione
Sarà presentata al pubblico, il 12 aprile, la nuova Creative Suite 5 di Adobe. Se, da una parte, mancano ancora molti dettagli specifici su questa nuova versione della suite, dall’altro c’è un dato importante: con la CS5 si potranno creare applicazioni in Flash per iPhone e per l’App Store.
Stanchi di dover aspettare un hotspot wi-fi per guardare la mappe di Google con il vostro iPod Touch? Pensavate che non vi sarebbe servito un navigatore ma, ora, avete cambiato idea? Tom Tom offre una soluzione per trasformare il vostro Touch in un navigatore satellitare a tutti gli effetti, senza bisogna di trovare una connessione in rete. Almeno in auto, il navigatore è servito.
Adobe sta cercando in tutti i modi di togliersi di dosso il fastidioso impiccio di non poter portare la sua tecnologia su iPhone. Infatti, se non avere un player flash per iPhone sembra già essere un grosso male il fatto che gli sviluppatori non comprino più la sua suite di sviluppo per creare applicazioni al momento inutili per iPhone è ancora peggio: questo è il suo business, e Apple ha numeri da capogiro! La soluzione potrebbe essere inclusa nella nuova suite Adobe Flash CS5 in grado di farvi programmare in action script, alla base di flash, per poi farvi produrre applicazioni in codice nativo iPhone ma, secondo gli esperti, questo infrangerebbe il contratto Apple per lo sviluppo su piattaforma iPhone