IPhone 4G potrebbe essere equipaggiato con lo schermo super Amoled di Samsung, lo stesso che ha in dotazione il modello Wave, recentemente presentato al Mobile World Congress di Barcellona. La voce di questa nuova e possibile sinergia tra Samsung ed Apple è trapelata proprio al congresso ispanico ed è avvalorata da un paio di punti.
IPhone 4G è lo smartphone più atteso dell’anno, almeno dal punto di vista commerciale e da quello di chi apprezza i prodotti della Mela. Ma riuscirà a ripetere il successo che hanno toccato i suoi predecessori in tre anni di commercializzazione mondiale? A remare contro ci potrebbe essere il nuovo sistema operativo mobile di Windows, Phone 7, decisamente migliorato rispetto al suo passato e con alcune funzionalità di buon livello. In alcuni casi, addirittura meglio di quelle dell’attuale iPhone ed del suo sistema operativo OS.
E’ guerra di prezzi, oltre che di contropartite tecniche, tra Apple ed HP. Indiscrezioni fresche, infatti, danno il tablet di HP ad un costo inferiore dell’ultima creatura di Apple. Ad indicarlo, gli incontri tra i manager di HP ed i loro fornitori in Usa ed in Taiwan.
Ecco arrivare il Wave S8500 di Samsung, il primo cellulare ad essere basato sul sistema operativo open suorce Bada. Ancora prima della sua commercializzazione, si presenta come un device di alto livello, almeno sulla carta, con caratteristiche tecniche di prim’ordine. La data di uscita anticipa di poco quella di iPhone 4G: che sia un concorrente capace di strappare consensi a discapito del prossimo melafonino?
Quello che è stato ipotizzato si è trasformato in realtà: Microsoft ha presentato oggi Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per smartphone. Il taglio con il passato, fin dalla prime battute di funzionamento, sembra essere netto. L’arrivo commerciale del nuovo sistema di Microsoft è dato per certo entro l’anno: giusto in tempo per sfidare iPhone 4G ed il suo OS 4, in uscita probabile per l’estate.
Microsoft ha in serbo una grande sorpresa per oggi pomeriggio, ore 15 a Barcellona, sede del Mobile World Congress. Tutte le voci e le supposizioni vanno in direzione del nuovo Windows Mobile 7 – o Windows Phone 7, come potrebbe essere chiamato per identificare lo stacco con lo precedenti versioni -, l’indedito sistema operativo che l’azienda di Bill Gates ha pensato per gli smartphone. Secondo le indiscrezioni, le differenze rispetto al passato sarebbero piuttosto marcate e ci sarebbe una certa somiglianza con OS di iPhone.
Microsoft Office potrebbe arrivare, anche entro breve tempo, in versione ottimizzata per iPad. La voce circola nelle ultime ore sul web, dopo che Mike Tesco, senior product manager di Microsoft, ha affermato che l’ipotesi è al vaglio da parte della società di cui fa parte.
Secondo il Financial Times, Apple si è accordata con alcune emittenti televise americane per abbassare il prezzo dei programmi tv su iTunes. Da 1,99 dollari per episodio, si passa a 0.99 centesimi. L’abbassamento di prezzo arriverebbe contestualmente al lancio di iPad, previsto per fine marzo-aprile. Sembra che Apple, oltre a rinvigorire il mercato dei contenuti video proposti su iTunes, voglia da subito porre il suo tablet come una perfetta piattaforma televisiva.
Dopo la relazione di iSuppli, uscita poche ore dal lancio di iPad, ne arriva un’altra fresca fresca sui costi di fabbricazione del nuovo tablet di Apple. I margini di guadagno per la società di Cupertino sono elevati, come è da politica aziendale. Un iPad wi-fi da 16 GB costa ad Apple 229 dollari: il ricavato dell’azienda si aggira intorno al 54% (visto che questo modello è venduto al pubblico a 499 euro).E questo è solo la punta dell’iceberg.