Un brevetto di Apple descrive un nuovo modo di concepire la retroilluminazione dei display dei computer portatili. Subito la mente corre ai MacBook: che le menti innovative di Cupertino abbiano intenzione di equipaggiare i prossimi notebook con questo tipo di sistema capace di garantire anche una maggior durata della batteria?
“Non preoccuparti” è la risposta che Steve Jobs in persona avrebbe inviato via mail ad un utente preoccupato per il non aggiornamento della linea MacBook. Poche e semplici parole, dunque, ma che potrebbero celare l’imminente arrivo dei nuovi portatili top di gamma Apple, con i nuovi processori Intel.
MacBook Air che funzionano con Windows Xp e, prossimamente, iPad con sistema operativo Android. La Cina sforna anche queste “perle” – detto ironicamente- dal costo bassissimo e dalla dubbia qualità. I finti MacBook in plastica sono in produzione da circa un anno: ne sono stati venduti più di 5.000.
Sembra che Intel stia pianificando la produzione dei suoi nuovi processori Core Mobile, destinati ai computer portatili, tra cui la prossima linea di MacBook Pro. A dirlo è Digitimes, sito taiwanese piuttosto autorevole quando si tratta di indiscrezioni di questo tipo.
Il sistema operativo Mac Os X 10.6.3 potrebbe essere aggiornato, anche per il pubblico, entro breve tempo. I continui rilasci di aggiornamenti delle versioni di prova per gli sviluppatori ne sarebbero la dimostrazione.
Aumenti in vista per i modelli MacBook Pro, MacBook Air e Mac Pro di Apple. Una pubblicità apparsa erroneamente sul portare Apple della Nuova Zelanda – e tolta pochi minuti dopo- avrebbe rivelato i rincari dei modelli in questione, con dettaglio dei prezzi. Probabilmente, l’aumento è previsto con l’aggiornamento delle linee dei due portatili e del Mac Pro.
La prossima gamma di macchine Mac Pro di Apple potrebbe essere equipaggiata con i processori Intel Xeon 5600. Appena presentati da Intel, i chip si distinguono in quattro e sei core. Il top di gamma è rappresentato dal core i7-980x.
Il gioco Plants vs Zombies è arrivato in applicazione per iPhone ed iPod Touch. Se l’impressione era quella di un gioco ideala per essere animato dalle dita e da un touch screen prima ancora dell’arrivo nell’App Store, ora c’è la conferma: su iPhone, questo gioco sembra addirittura meglio che sul pc, grazie ad una giocabilità elevata e ad una grande intuitività resa possibile dal touch screen.
Ecco un’indiscrezione indicativa sul futuro dei Mac Book Pro: una pagina di GeekBench – un sito che raccoglie prove di computer – ha messo in evidenza una MacBook Pro con processore Core i7-M620, in grado di eseguire una versione inedita di Mac OS 10.6.2 (Build 10C3067) e Bios MBP61.88Z.004C.B00.1001251657.