Già in fibrillazione per l’arrivo imminente del nuovo iPad? Tranquilli, in attesa che vi arrivi fra le mani potete scegliere comodamente fra alcune custodie rigide in grado di proteggere il vostro tablet da graffi e cadute. E’ Hard Candy, azienda specializzata nella commercializzazione di queste custodie, ad arrivare per prima e ad offrire, già in pre ordine, alcune custodie rigide di diversi colori e gusti, direttamente sul loro sito, ve ne mostriamo alcune che vale la pena di vedere!
Non ne avete abbastanza di sfide all’ultimo sangue nel mobile? Bhe, forse non abbiamo visto ancora niente! Nokia si fa avanti, e non ci sta a farsi battere dagli “ultimi arrivati”: annuncia, progetta e si allea con Intel per creare lo smartphone definitivo: hardware potente su software prestante (vi ricorda qualcosa?). Prima mossa: fondere i rispettivi sistemi operativi, Maemo e Moblin per Creare, MeeGo! Apple domina e gli altri non fanno poi cosi paura, ma quest’annuncio getta le basi su qualcosa di diverso: una joint venture fra uno produttore software ed un hardware per combattere ad armi pari Apple… Ne resterà soltanto uno?
Sembra che ci siamo quasi. Vi avevamo già parlato di Square, progetto nato dal cofondatore di twitter, per utilizzare le carte di credito come pagamento tramite iphone. Adesso l’attesa è finita, e il progetto è entrato in quella che, in gergo tecnico, viene chiamata “public beta”. I fini del progetto sono quelli di sostituire (o integrare) gli attuali metodi di pagamento, aggiungendo un dispositivo all’iPhone in grado di leggere le normali carte di credi ed effettuare l’intero processo di pagamento, sia online che nei normali negozi che supportano il metodo di pagamento. Il video seguente spiega, più di mille parole, come dovrebbe funzionare Square
Le novità riguardanti lo sviluppo del nuovo iPhone sembrano essere sempre più interessanti. Cercando fra i brevetti che Apple registra abitualmente alcuni sono molto interessanti e riguardo il futuro delle video chiamate su iPhone e il modo di intendere i social network. Trattandosi di Apple, i due concetti si fondono alla perfezione riuscendo ad inventare un nuovo sistema integrato di videoconferenza basato anche su social network e sulla condivisione delle posizioni tramite geolocalizzazione. In un ambiente sicuro, veloce e comodo. Insomma, in pieno stile Apple
Ora che Apple ha rimosso il divieto (a quanto pare più ideale che tecnico) di utilizzo della rete 3G per fare chiamate VoIP, tutti cercano di accelerare i tempi. Vi avevamo parlato di iCall e Fring già pronti (o quasi) alla nuova sfida del VoIP 3G ma ecco ritornare alla carica il colosso delle chiamate su internet: Skype. Fra annunci speranzosi e possibili sviluppi, il prossimo Skype per iPhone promette di fare meraviglie e lascia spazio ad alcune indiscrezioni che vedrebbero il nuovo Skype sulla neonata piattaforma tablet iPad
il nuovo device Apple presentato da poco sembra già essere diventato l’oggetto dei desideri per utenti e investitori. Molte aziende infatti si stanno già preparando per anticipare i concorrenti e cavalcare l’onda creata da Apple. Citrix, nota azienda impegnata anche nel campo della virtualizzazione, ha recentemente annunciando che sta sviluppando il suo client anche per iPad. La logica conseguenza di questo annuncio sarà la possibilità di eseguire applicazioni Windows direttamente da iPad, come già succede su iPhone
Ormai vi stiamo tenendo aggiornati costantemente con ogni tipo di novità interessante riguardante l’iPad, il device del 2010 che promette di diventare il nuovo standard a metà fra iPhone e Mac. Non nascondiamo naturalmente la nostra delusione nello scoprire, alla presentazione, che l’iPad non avesse la telecamera integrata (almeno quella frontale), rendendo di fatto impossibile un eventuale video chiamata oppure costringendoci ad utilizzare una videocamera esterna. Ma, Sorpresa! Sembra che il simulator dato a corredo con le nuove SDK create apposta per supportare anche il nuovo device, sia equipaggiato da una fotocamera per catturare istantanee, presagio del futuro che verrà?
Vi avevamo parlato già ieri delle novità introdotte con la nuova SDK 3.2 ancora in versione beta. Fra le novità più interessanti, la possibilità di utilizzare la connessione 3G per effettuare chiamate in VoIP (cosa prima non possibile, anche a causa delle richieste fatte dai gestori telefonici statunitensi). A pochissimo tempo dall’annuncio ecco iniziare la guerra “a chi arriva prima” e dopo iChat che ha già annunciato il supporto per il VoIP su rete 3G ecco arrivare subito anche il suo concorrente diretto Fring, che dichiara che il suo prodotto è già in grado di fare chiamate sfruttando la rete 3G e non solo la wireless
Vi avevamo già parlato della diatriba fra Apple e Adobe riguardo al player flash e come questa abbia portato ad una mancanza cosi grave come il godere di filmati e applicazioni scritte in flash sul nostro smartphone preferito. Tranquilli! Pur senza troppo amarsi, Adobe deve ammettere di perdersi un grosso parco utenti, ed è per questo che sta muovendo i primi passi verso la riconciliazione, introducendo nella prossima versione della sua suite di sviluppo, il supporto per il Table Apple, con l’ulteriore possibilità di utilizzare le applicazioni create in full screen e la probabilità di una conversione “semplice” per utilizzare le stesse applicazioni anche su iPhone
Oltre al rilascio del più famoso e chiacchierato Talbet Apple, ora iPad, ci sono state altre novità introdotte da Apple. Dopo aver parlato del fatturato stratosferico, è stata presentata anche la nuova SDK con cui Apple punta a rendere universale lo sviluppo delle applicazioni in modo da renderle portabili e quindi utilizzabili sui device di punta: iPhone e iPad. Anche se ancora in beta, l’SDK porta molte novità per gli sviluppatori che si rifletteranno nel tempo anche su noi utilizzatori finali