Ecco qui un nuovo tablet che arriverà a breve sul mercato. Si chiama Algiz 7 ed è prodotto dall’azienda americana Handheld. Trattandosi di tablet, lo scontro è inevitabile con iPad di Apple. La sfida inizia dal sistema operativo, Windows per Algiz 7 contro l’OS di iPad.
Google sta preparando un tablet per contrastare iPad. La compagnia del motore di ricerca non sta a guardare con le mani in mano il lancio della tavoletta di Apple, ma si preparare a contrastarla sul mercato. Si scrive, così, un nuovo capitolo della sfida tra Google ed Apple, sfociato alla luce del sole con il Nexus One, il googlefonino, e in via di proseguimento con il tablet. Sembrano già esserci alcune caratteristiche mancanti sull’iPad, usate come punto di forza da Google.
Vi avevamo già parlato del fatto che, il 27 Gennaio, durante la presentazione del nuovo Tablet Apple, iPad, fosse stata anche presentata la nuova SDK (ancora in beta) che introduceva parecchie novità. Nemmeno a dirlo gli “smanettoni” di tutto il mondo l’anno subito passata ai raggi X per scoprire caratteristiche nascoste, e quello che ne è saltato fuori è uno spaccato di quel che sarà il nuovo sistema operativo iPhone a cui, probabilmente, potranno accedere anche i possessori di iPhone 3GS, ma, sopratutto, ci mostra le caratteristiche di quello che sarà il nuovo iPhone 4, in arrivo a Giugno e del recentemente presentato iPad. Steve, ti sei dimenticato di dirci qualcosa?
Vi avevamo parlato già ieri delle novità introdotte con la nuova SDK 3.2 ancora in versione beta. Fra le novità più interessanti, la possibilità di utilizzare la connessione 3G per effettuare chiamate in VoIP (cosa prima non possibile, anche a causa delle richieste fatte dai gestori telefonici statunitensi). A pochissimo tempo dall’annuncio ecco iniziare la guerra “a chi arriva prima” e dopo iChat che ha già annunciato il supporto per il VoIP su rete 3G ecco arrivare subito anche il suo concorrente diretto Fring, che dichiara che il suo prodotto è già in grado di fare chiamate sfruttando la rete 3G e non solo la wireless
C’è qualcosa che, durante la presentazione del 27 gennaio, è passato un po’ in sordina, visto il protagonista iPad che aveva tutti gli occhi addosso. Stiamo parlando della sezione dedicata all’acquisto di iBook, l’iBook Store, creata appositamente per lo stesso iPad. Se l’idea funziona come è successo per i dischi musicali su iTunes, siamo di fronte all’inizio di un fenomeno su larga scala.
Vi avevamo già parlato della diatriba fra Apple e Adobe riguardo al player flash e come questa abbia portato ad una mancanza cosi grave come il godere di filmati e applicazioni scritte in flash sul nostro smartphone preferito. Tranquilli! Pur senza troppo amarsi, Adobe deve ammettere di perdersi un grosso parco utenti, ed è per questo che sta muovendo i primi passi verso la riconciliazione, introducendo nella prossima versione della sua suite di sviluppo, il supporto per il Table Apple, con l’ulteriore possibilità di utilizzare le applicazioni create in full screen e la probabilità di una conversione “semplice” per utilizzare le stesse applicazioni anche su iPhone
Finita la bufera iniziale dell’annuncio del nuovo gioiellino di casa Apple, rimane da scoprire sicuramente tutto quello che il tablet Apple iPad ha da offrire. Quali sono le caratteristiche più interessanti, quali i punti di forza o, eventualmente, di debolezza? Lo voglio con o senza 3G? E dove si può acquistare o ordinare? Questa ed altre domande per far luce sul nuovo arrivato e farsi spazio fra le innumerevoli novità
Ecco la nostra diretta per seguire insieme le fasi del keynote del numero uno di casa Apple allo Yerba Buena Center di San Francisco. Steve sembra aver dimenticato i suoi problemi di salute e si respira l’atmosfera dei grandi eventi, malgrado non manchino gli scettici sulle possibilità di una svolta già nel 2010 per il mercato di tablet ed eReader.
Dalle 19,00 seguite con noi l’evento Apple di San Francisco per il lancio di iPad, iTablet o iSlate.
Tutto è pronto allo Yerba Buena Center, per l’evento tanto atteso dal pubblico e forse ancora di più dagli editori. Apple non ha previsto una copertura video in diretta, ma iPhone-UP vi terrà lo stesso aggiornati in tempo reale.
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?