Se la data di presentazione sembra essere fissata per il 22 giugno a San Francisco, ora emerge anche il giorno delle prime consegne del nuovo iPhone 4G. Secondo la compagnia telefonica canadese Sask Tel, specializzata nel wireless, la quarta generazione di melafonino arriverà nei negozi, e quindi tra le mani degli utenti, il primo luglio.
Sembra che iPhone 4G, in uscita a giugno, monterà da subito una fotocamera posteriore con sensore da 5 megapixles. Ma non è tutto: Apple, infatti, avrebbe già ordinato migliaia di obiettivi da 8 Mp a Sony. Cosa significa? Potrebbero uscire due modelli differenti di iPhone 4G, magari non lanciati in contemporanea?
Sembra che uno degli avversari commerciali più quotati di iPhone 4G e del suo sistema operativo OS 4.0, sia più lontano nel tempo. Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio per il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7, sarebbe stato posticipato rispetto ai piani: si parla, ora, della fine dell’anno per commercializzare di Phone 7. Tra i motivi -di un’indiscrezione che è solo presunta e non confermata- anche l’alta funzionalità, contornata da efficienza operativa, dell’OS 4.0 di Apple.
Vodafone vanterà iPad 3G nella sua offerta commerciale. Almeno per quel che riguarda l’Italia (con Gemania, Regno Unito, Spagna ed Australia) il colosso telefonico presenterà un’offerta per il traffico dati. L’arrivo è fissato a fine maggio, esattamente come ha affermato ieri Apple, ritardando il lancio internazionale di iPad.
IPhone 4G potrebbere essere svelato al mondo il 22 giugno. A dirlo ci sono un paio di indizi utili, avvalorati da altrettante indiscrezioni che girano in rete nelle ultime ore. Vi avevamo già parlato, nei giorni scorsi, della possibile uscita di iPhone 4G il 22 giugno: ora la cosa diventa probabile.
L’OS 4.0, il sistema operativo che andrà ad equipaggiare il prossimo iPhone 4G, conta tra le sue possibilità il controllo esteso dall’auto. Traducendo, iPhone 4G potrebbe essere comandato anche dalla propria vettura in un modo nuovo rispetto a quanto avviene attualmente, sia con iPhone che con iPod.
Della nuova linea di MacBoo Pro, il modello da 13 pollici è l’unico che continua ad utilizzare un processore Intel Core 2 Duo. I fratelli maggiori da 15 e 17 pollici, infatti, montano i nuovi processori Intel Core i5 ed i7, abbinati ad una grafica NVIDIA GeForce GT 330 M. Nonostante questo, però, Stevo Jobs ha definito il modello da 13″ un notebook con prestazioni notevolmente migliorate, veloce e con una grafica killer. Tutto questo a dispetto del basso consumo energetico: la batteria arriva a durare 10 ore.
Tra le novità più rilevanti dei nuovi MacBook Pro, c’è sicuramente la lunga carica della batteria. Secondo Apple, i modelli da 13 pollici durano fino a 10 ore, mentre quelli da 15 e 17 riescono a sopravvivere fino ad 8-9 ore, in base all’uso. Con i MacBook della generazione preedente, lanciati nel 2009, Apple aveva già stabilito nuovi parametri nella categoria notebook e carica della batteria. Ora fa addirittura meglio. Vi spieghiamo come è possibile.