IPhone 4 arriverà in Italia solo a fine luglio, inizio agosto. Il Balpaese, purtroppo, non rientra nei primi cinque Paesi che vedranno la commercializzazione di iPhone 4 dal 24 giugno, con prevendite al via dal 15. Saranno Usa, Francia, Germania, Inghilterra e Giappone i primi cinque stati ad avere iPhone 4. Viene subito alla mente, soprattutto per chi viaggia spesso e non sta più nella pelle per avere il nuovo device di Cupertino, l’acquisto all’estero. Ma attenzione: ci sono reali possibilità che un iPhone 4 comprato in uno dei cinque Paesi di lancio non funzionerà con una sim diversa da quella con cui l’avete comprato.
In contemporanea all’uscita di iPhone 4, Apple ha presentato Bumper, le custodie create dalle menti di Cupertino per proteggere il profilo metallico del melafonino. E’ la prima volta che Apple entra nel mercato degli accessori protettivi per iPhone: prima d’ora, infatti, ha sempre lasciato che fossero produttori di terze parti a produrle.
IPhone 4 rappresenta, ricalcando le parole usate da Steve Jobs, “il più grande salto” (“the biggest leap”) dalla presentazione originale del primo iPhone, nel 2007. L’affermazione è forte, frutto di molti mesi di lavoro da parte di un nutrito team di ingegneri e sviluppatori di Apple, gli stessi che Jobs ha ringraziato al termine del keynote di presentazione di iPhone 4. C’è già chi è d’accordo con quanto ha affermato Jobs sul nuovo iPhone, indicandolo come un device senza precedenti per la sua qualità generale.
Una delle principali novità introdotte da iPhone 4 è la videochiamata. Tra le grandi funzionalità assenti nei precedenti modelli, ora le chiamate video sono realtà grazie a FaceTime ed alle due fotocamere (una davanti, l’altra sul retro) di iPhone 4. Tuttavia, nell’assoluta positività di questa inedita funzione, c’è anche qualche nota dolente. Due in particolare.
Il nuovo iPhone 4 e la sua presentazione al WWDC di San Francisco hanno portato la grande novità del sistema operativo iOS 4. Se ne è parlato tanto in queste settimane e, ieri sera, Jobs ha mostrato un primo approccio con il nuovo sistema mobile di Apple. IOS 4 sarà disponibile per iPhone ed iPod Touch dal 21 giugno.
L’Italia, come ha annunciato Steve Jobs durante il Keynote di presentazione di ieri, non rientra nella ristretta rosa di Paesi che potrà preordinare iPhone 4 dal 15 giugno e che vedrà il via alle vendite il 24 dello stesso mese. Per noi del Belpaese, bisognerà aspettare fino a fine luglio-inizio agosto per comprare e stringere tra le mani il nuovo smartphone della Mela. Il che può essere interpretato come una delusione.
IPhone 4 è già visibile nei suoi dettagli sul sito italiano Apple. Per visualizzare la pagina, cliccate qui. C’è anche un video targato Cupertino che fa vedere alcune delle nuove funzionalità del device tanto atteso.
Ecco la nostra diretta per seguire insieme le fasi del keynote in cui sarà presentato il nuovo iPhone di Apple, giunto alla quarta generazione. Tutto il mondo ha gli occhi puntati sul WWDC di San Francisco nella sua giornata inaugurale: si è detto tanto del nuovo iPhone negli ultimi mesi ed ora, finalmente, sarà svelato al mondo. La diretta con l’evento partirà alle 18 e 30, ora italiana.
Ci siamo: con molte probabilità, il nuovo iPhone 4G (che potrebbe chiarmarsi HD) sarà presentato questa sera con l’inaugurazione del WWDC di San Francisco. E’ stato detto tanto di questo device, ma Jobs ha in serbo diverse novità per il suo pubblico più affezionato. Novità che toccheranno anche altri fronti del mondo Apple: potrebbe essere presentato il nuovo Safari, la versione 5.0, funzionalità gratuite di Mobile Me per avvicinare iPhone ai servizi offerti da Google per i telefoni Android e nuove linee di computer Mac. Mancano poche ore per scoprire tutta la verità.