Per quelli di noi malati di social network alla ricerca continua dell’applicazione che li possa contenere tutti e che soddisfi tutte le nostre esigenze, quest’applicazione potrebbe proprio fare al caso nostro. AOL Lifestream si presenta come un applicazione integrata per iPhone pensata appunto per poter utilizzare tutti i social network più famosi. Inserendo i dati di login per ogni social network potrete utilizzarli e visualizzare tutto il “flusso di informazioni” provenienti da facebook piuttosto che da flickr passando da twitter ed includendo la chat AIM. Il tutto in un interfaccia integrata, comoda ed intuitiva
Amazon ha rilasciato poche ore fa un software per leggere gli ebooks direttamente sui computer Mac. Ovviamente, sempre con Kindle, lo strumento di lettura multimediale messo a punto proprio da Amazon.
Non è ancora uscito, ma iPhone 4G fa già tanto parlare di sè. Ora, come se non bastassero le continue voci sul suo conto, conquista in anticipo il 40% degli utenti che attulamente stanno usando un Blackberry. La prova arriva da una ricerca di mercato, capace però di evidenziare un punto dolente degli attuali iPhone. O meglio: un punto ritenuto dolente da molti possessori di Blackberry, ma non considerato così da tutti.
Una delle peculiarità appena rivelate da Microsft per il suo nuovo sistema operativo mobile, Windows Phone 7, riguarda la possibilità di disattivare applicazioni in remoto. La direzione intrapresa da Redmond è quella della sicurezza e ricalca da vicino Apple. Su iPhone, questa possibilità è stata introdotta circa due anni fa. La similitudine di Phone 7 ad Os di iPhone è sempre più palpabile.
Aumenti in vista per i modelli MacBook Pro, MacBook Air e Mac Pro di Apple. Una pubblicità apparsa erroneamente sul portare Apple della Nuova Zelanda – e tolta pochi minuti dopo- avrebbe rivelato i rincari dei modelli in questione, con dettaglio dei prezzi. Probabilmente, l’aumento è previsto con l’aggiornamento delle linee dei due portatili e del Mac Pro.
Distribuzione di riviste, uscita e pubblicità cambieranno con l’arrivo di iPad. O meglio, si integreranno al nuovo tablet di Apple. Anche se non è ancora uscita fisicamente nei negozi, l’ultima creatura di Apple sta già per cambiare le regole dell’editoria.
Potrebbe essere l’anticipazione prima del rilascio definitivo. L’aggiornamento al sistema operativo Mac Os X 10.6.3 Snow Leopard è in circolazione, al momento, solo per gli sviluppatori. Ma, entro breve tempo, potremmo assistere al rilascio della versione definitiva, aggiornata e disponibile per tutti gli utenti.
Non è quindi Microsoft che approfitterà della notorietà del parco giochi della sua piattaforma. Novell ha annunciato che tramite la società e il suo progetto “Mono Touch” sta già creando un framework dedicato, basato su .NET, in grado di portare i giochi xbox sulla piattaforma iPhone come se fossero scritti in codice nativo. In realtà Mono Touch ha come mission quella di poter utilizzare .NET come linguaggio di programmazione per creare applicazioni che poi saranno native iPhone e iPad. Ora, l’annuncio mira al cuore degli sviluppatori e degli utenti finali, che saranno quindi in grado di sfruttare i giochi xbox direttamente da iPad o iPhone. E’ già in atto il porting del titolo “Indiana Jones” come demo di presentazione e io non vedo l’ora di vederlo! Dopo il salto il video di “Rock Rain” una demo di gioco sviluppato con tecnologia Mono Touch .NET
Oggi vi mostriamo un’altra probabile “via zen” intrapresa da Apple. Grazie alla continua ricerca e alla registrazione di nuovi brevetti è possibile intravedere quello che farà Apple. Ed ecco che, dai rumors provenienti dalla rete spunta la probabilità secondo cui Apple stia sviluppando degli occhiali appositamente pensati per l’utilizzo interattiva con computer. Gli occhiali si inquadrerebbero nel più ampio spettro di creazione di un “computer indossabile” cosi come ve lo avevamo presentato ieri.
Il nuovo iPhone 4G potrebbe chiamarsi, in realtà, iPhone HD. Al posto del binomio 4G – usato al tempo stesso per definire la generazione di melafonino e le reti su cui potrebbe funzionare in futuro (quando le comunicazioni 4G prenderanno piede) – la nuova generazione di smarphone della Mela potrebbe essere accostata ad HD.