Qualche contusione e l’iPad nuovo di zecca completamente distrutto è il risultato di un’aggressione ai danni di uno sviluppatore cinese invitato da Apple per il WWDC della settimana scorsa. I malviventi volevano rubare proprio iPad. Dopo aver espresso il suo problema ad Apple, raccontando quando successo e facendo vedere le condizioni in cui versava il tablet dopo l’aggressione, lo sviluppatore è stato rimborsato per il danno subito, con tanto di mail da parte di Steve Jobs in persona.
L’immagine che vedete in apertura, confronta da vicino gli schermi di iPhone 3GS ed iPhone 4. E’ evidente la maggior definizione del display di iPhone 4 (che vedete sulla vostra sinistra). Nel frattempo, però, Samsung attacca Apple: “I nostri display oled sono meglio del retina display di iPhone 4”.
Poche ore fa, Apple ha affermato di essere pronta ad accogliere nuove applicazioni create per iOs 4. Da Cupertino, così, arriva l’invito esplicito, rivolto ai programmatori, di creare nuove apps e sottoporle alla visione dell’iTunes Store. Ovviamente, le nuove applicazioni dovranno essere realizzate secondo le nuove direttive di iOS.
Una falla nella sicurezza di AT&T ha permesso la visione pubblica di 114.000 indirizzi mail di chi sta usando iPad 3G con la compagnia telefonica. I pirati sono entrati in possesso dei dati privati attraverso un punto debole in uno script d’identificazione utente di AT&T. Hanno così avuto libero accesso a mail private di personaggi famosi, come Micheal Blomberg, personaggi di spicco di azienda internazionali come Microsoft e Google ed autorità governative americane.
IPhone 4 arriverà in Italia solo a fine luglio, inizio agosto. Il Balpaese, purtroppo, non rientra nei primi cinque Paesi che vedranno la commercializzazione di iPhone 4 dal 24 giugno, con prevendite al via dal 15. Saranno Usa, Francia, Germania, Inghilterra e Giappone i primi cinque stati ad avere iPhone 4. Viene subito alla mente, soprattutto per chi viaggia spesso e non sta più nella pelle per avere il nuovo device di Cupertino, l’acquisto all’estero. Ma attenzione: ci sono reali possibilità che un iPhone 4 comprato in uno dei cinque Paesi di lancio non funzionerà con una sim diversa da quella con cui l’avete comprato.
Arrivano le prime estensioni per Safari 5, l’ultima versione del web browser di Apple. Tra pochi giorni, secondo Apple, i tecnici di Cupertino avranno pronta una pagina ufficiale del loro sito (una Safari Extensions Gallery) in cui saranno presenti i software approvati da Apple per Safari. Tra le estensioni che si possono già provare, sembra molto interessante quella che riguarda Gmail. In pratica, la casella di posta dialoga con Safari, dandovi preziose informazioni, anche senza aprire la mail box, ogni volta che accedete a Safari.
Tra i grandi miglioramenti che spiccano sul nuovo iPhone, c’è la fotocamera. Ora i megapixels sono 5, con flash nella parte posteriore. Certo, ci sono smartphone che hanno sensori con un maggior numero di megapixels, ma sembra che iPhone riesca a fare foto di ottima qualità, particolarmente brillanti e sature, almeno in condizioni di luce ottimale.
In contemporanea all’uscita di iPhone 4, Apple ha presentato Bumper, le custodie create dalle menti di Cupertino per proteggere il profilo metallico del melafonino. E’ la prima volta che Apple entra nel mercato degli accessori protettivi per iPhone: prima d’ora, infatti, ha sempre lasciato che fossero produttori di terze parti a produrle.
Ecco Safari 5. Arrivato poche ore dopo l’annuncio di IPhone 4, il nuovo web browser è già disponibile per il download sul sito Apple, anche in versione italiana. Tra le novità più importanti, come anticipato dalla indiscrezione di qualche settimana fa, c’è la maggior velocità generale di funzionamento del browser. Ma non solo. Ecco qualche pillola su Safari 5.









