il nuovo device Apple presentato da poco sembra già essere diventato l’oggetto dei desideri per utenti e investitori. Molte aziende infatti si stanno già preparando per anticipare i concorrenti e cavalcare l’onda creata da Apple. Citrix, nota azienda impegnata anche nel campo della virtualizzazione, ha recentemente annunciando che sta sviluppando il suo client anche per iPad. La logica conseguenza di questo annuncio sarà la possibilità di eseguire applicazioni Windows direttamente da iPad, come già succede su iPhone
Vi avevamo già parlato della diatriba fra Apple e Adobe riguardo al player flash e come questa abbia portato ad una mancanza cosi grave come il godere di filmati e applicazioni scritte in flash sul nostro smartphone preferito. Tranquilli! Pur senza troppo amarsi, Adobe deve ammettere di perdersi un grosso parco utenti, ed è per questo che sta muovendo i primi passi verso la riconciliazione, introducendo nella prossima versione della sua suite di sviluppo, il supporto per il Table Apple, con l’ulteriore possibilità di utilizzare le applicazioni create in full screen e la probabilità di una conversione “semplice” per utilizzare le stesse applicazioni anche su iPhone
Ecco qui un gruppo di sviluppatori che, al keynote Apple del 27 gennaio, ha potuto provare per tre minuti il nuovo iPad. Nel video si vede un uso un po’ più approfondito di quella fatto da Jobs ieri per certe applicazioni.
Il Wall Street Journal, citando una fonte anonima ma ben informata sulla questione, ha affermato nello ore scorse che molti sviluppatori di giochi sarebbero pronti per scendere in campo sul Tablet di Apple, in presentazione domani, come abbiamo ripetuto più volte. Tra gli sviluppatori figurano anche grandi nomi, come quello di EA, Electronic Arts.
Mercoledì 27 gennaio è il gran giorno di presentazione del Tablet di Apple. Ma cos’altro porterà in seno la convention alla Yerba Buena Center di San Francisco? Vi abbiamo parlato del probabile lancio dell’Os 4.0 di iPhone, il sistema operativo sui cui si svilupperà il prossimo melafonino e con cui il Tablet condivide alcune funzionalità. La convention Apple, tuttavia, potrebbe svelare anche la versione aggiornata di iTunes, con all’interno lo store dedicato alle applicazioni del Tablet.
Sapete come molti dei provider e dei siti (o blog) utilizzino dei sistemi di aggregazione dati web, che recuperano informazioni geo-localizzate, andamenti delle applicazioni, pagine più visitate, sistema operativo utilizzato e via dicendo. Sembra che il Tablet sia stato scovato analizzando questi “dati web”, ci sono infatti società specializzate che danno la possibilità di genera report su questo o quell’argomento, una delle più conosciute è flurry, specializzata oltremodo nell’analisi dei contenuti utilizzati da iPhone e piattaforme Apple in generale che, negli ultimi mesi ha dovuto creare una voce nuova per identificare un nuovo device non meglio specificato, proveniente, unicamente dal quartier generale di Apple
Ecco qui una nuova applicazione pensata apposta per essere sempre reperibili per amici e parenti. Una specie di messaggistica istantanea ad una via che vi avviserà immediatamente se qualcuno vi manda un messaggio! Grazie a Pushme.to, e all’applicazione dedicata per iPhone, basterà far sapere a tutti i link alla pagina con il vostro nome, per contattarvi, e chi vorrà, potrà lasciare un messaggio che vi verrà recapitato istantaneamente! Comodo no? Ed è anche gratuita!
Grand Theft Auto Chinatown Wars scrive un nuovo capitolo della saga Gta per iPhone ed iPod Touch. La buona fluidità ne fa un gioco piacevole, anche dopo qualche ora di inseguimenti e sparatorie. Buona anche la grafica, in perfetto stile Gta: semplice, veloce e dalla grande giocabilità.
Se ancora vi state chiedendo in quale applicazione possa essere utilizzato un iPhone, la risposta è che ormai, in qualsiasi campo voi guardiate c’è sempre qualcuno che ha sviluppato un suo modo particolare di utilizzare lo smartphone Apple. E’ questo il caso di Logitech, che ha da poco introdotto un nuovo modo di sfruttare iPhone e iPod Touch, trasformandoli contemporaneamente in tastiera e mouse wireless, per utilizzare a distanza il vostro Mac o Pc ed editare tutti documenti i cui avete bisogno
