Sembra che uno degli avversari commerciali più quotati di iPhone 4G e del suo sistema operativo OS 4.0, sia più lontano nel tempo. Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio per il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7, sarebbe stato posticipato rispetto ai piani: si parla, ora, della fine dell’anno per commercializzare di Phone 7. Tra i motivi -di un’indiscrezione che è solo presunta e non confermata- anche l’alta funzionalità, contornata da efficienza operativa, dell’OS 4.0 di Apple.
L’OS 4.0, il sistema operativo che andrà ad equipaggiare il prossimo iPhone 4G, conta tra le sue possibilità il controllo esteso dall’auto. Traducendo, iPhone 4G potrebbe essere comandato anche dalla propria vettura in un modo nuovo rispetto a quanto avviene attualmente, sia con iPhone che con iPod.
Della nuova linea di MacBoo Pro, il modello da 13 pollici è l’unico che continua ad utilizzare un processore Intel Core 2 Duo. I fratelli maggiori da 15 e 17 pollici, infatti, montano i nuovi processori Intel Core i5 ed i7, abbinati ad una grafica NVIDIA GeForce GT 330 M. Nonostante questo, però, Stevo Jobs ha definito il modello da 13″ un notebook con prestazioni notevolmente migliorate, veloce e con una grafica killer. Tutto questo a dispetto del basso consumo energetico: la batteria arriva a durare 10 ore.
Tra le novità più rilevanti dei nuovi MacBook Pro, c’è sicuramente la lunga carica della batteria. Secondo Apple, i modelli da 13 pollici durano fino a 10 ore, mentre quelli da 15 e 17 riescono a sopravvivere fino ad 8-9 ore, in base all’uso. Con i MacBook della generazione preedente, lanciati nel 2009, Apple aveva già stabilito nuovi parametri nella categoria notebook e carica della batteria. Ora fa addirittura meglio. Vi spieghiamo come è possibile.
La nuova Creative Suite 5 di Adobe, presentata ieri, porta con se la possibilità di creare applicazioni per iPhone partendo da Flash, per poi convertirle in un formato adatta allo smartphone di Cupertino. Apple, però, con il rilascio del nuovo sistema operativo OS 4.0 ha ristretto i limiti di accesso al suo App Store, vietando l’ingresso a tutti i software non prodotti esclusivamente con il suo sdk. Monta, così, la polemica tra Adobe ed Apple, ancora di più che nel recente passato.
Os 4.0 – il nuovo sistema operativo mobile di Apple – equipaggerà il prossimo iPhone 4G. E’ su questo device, in uscita prevista per l’estate, che il nuovo OS darà il meglio di sè, con tutte quelle nuove caratteristiche che sono state illustrate da Jobs. Ma ci sono eccezioni al funzionamento dell’OS 4.0: un esempio è dato dal multitasking, non fruibile su tutti i device precendenti ad iPhone 4G.
Alcune voci indicano per domani il giorno della loro presentazione. Ma, aspettando l’aggiornamento della linea di MacBook Pro, potrebbero già essere stati rivelati prezzi dei notebook al top della gamma Apple. Una grossa catena di vendita di prodotti informatici si è – più o meno volutamente -lasciata sfuggire alcuni listini con “oggetti Apple non identificati”. Potrebbero essere proprio i nuovi MacBook.








