Con i veli scoperti sul sistema operativo OS 4.0 di Apple, quello che equipaggerà il prossimo iPhone 4G in uscita per l’estate, viene naturale un primo confronto con il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows Phone 7. Anche in questo caso, bisognerà aspettare qualche mese prima di vederlo in commercio sui device che decideranno di adottarlo. Ma, di certo, uscirà entro la fine dell’anno, con buone possibilità di vederlo lanciato già in autunno.

Entro la fine dell’anno, secondo le previsioni degli analisti, arriveranno sul mercato una cinquantina di tablet differenti. Tra questi c’è anche quello di Nokia, giunto alle ultime fasi di preparazione prima dei test e del lancio effettivo. L’idea è sfidare iPad, cercando di strappare consensi ed utenti all’ultima creatura di Apple.

Dalle prime recensioni illustri del nuovo iPad di Apple – fatta dai giornalisti statunitensi che hanno avuto il piacere di stringere tra le mani l’ultima creatura di Cupertino – sembra proprio che Jobs e compagnia abbiano creato un dispositivo fantastico. Tanto che sembra essere in grado di rubare molti utenti ai tradizionali netbook e notebook, grazie alla sua multifunzionalità ed alla sua ottima capacità di trasporto. Il punto, ora, è capire le potenzialità produttive della tavoletta.

A pochi giorni dalle prime consegne statunitensi (il 3 Aprile) informationweek.com fa il punto sulle nuove applicazioni per iPad, inizialmente nate su iPhone e che sono state annunciate, sono state approvate oppure sono in fase di approvazione per la nuova piattaforma Apple. Sembra però che il prezzo, per la maggior parte, non rimanga lo stesso ed anzi aumenti e, a conti fatti, rimangono poche quelle applicazioni che hanno deciso di parificare il prezzo o, addirittura, di far acquistare l’applicazione su uno dei due device per estendere anche all’altro la licenza. Fra prezzi che oscillano dai 0.99$ per iPhone ai 9.99$ per iPad c’è da rimanere a bocca aperta

La sfida che si prospetta è dura per entrambi. Da una parte iPhone 4G, dall’altra il nuovo HTC EVo 4G, il primo smartphone ad usare le reti di comunicazione del futuro, le 4G appunto. Ma quale dei due device è effettivamente meglio?

moto-robot-touchscreen-test

Per chi ha usato altri dispositivi touch prima o insieme ad iPhone sa che questa conferma è scontata. Questa volta però il test è ancora più preciso ed è eseguito ancora da MOTO che, in Gennaio aveva eseguito un test su 6 dispositivi, decretando lo schermo touchscreen di iPhone il migliore. Le critiche sulla modalità di test, a causa dell’utilizzo della “discrezionalità umana”, ha spinto MOTO a creare un nuovo test utilizzando un robot come giudice imparziale ma il risultato è stato il medesimo: rispetto ad altri device presi in considerazione: HTC/Google Nexus One, HTC Droid Eris, Black Berry Storm 2, Palm Pre,  Motorola Droid

Nintendo-iPhone-PSP1

Ed ecco un altra cosa che non ci si aspettava ma che, lentamente sta accadendo. Grazie ad un hardware di tutto rispetto, con un chipset grafico interessante ma sopratutto un sistema operativo alla base veloce e reattivo, iPhone e derivati stanno lentamente conquistando il mercato dei video giochi. Dopo un inizio abbastanza calmo ma comunque in crescita, dal 2008 iPhone ha iniziato a rubare mercato alle console portatili più conosciute come Nintendo DS e Sony Playstation Portable (PSP). Nel grafico che vi mostriamo dopo il salto è evidente che iPhone OS abbia guadagno molto terreno rispetto ai loro concorrenti pur rimanendo ancora con un mercato marginale. La crescita però è quella che più spaventa perché, pur essendo lenta, è inesorabile e costante

Read more Commenti disabilitati su iPhone OS ruba mercato a PSP e DS, per diventare la miglior console portatile

htc-evo-4g-01-top

Tra gli smartphone che si scontreranno direttamente contro iPhone 4G ed il suo mercato, c’è sicuramente il nuovo HTC Evo 4G. Il device è il primo telefono 4G di Sprint e vanta caratteristiche hardware e software di prim’ordine. IPhone 4G avrà tutt’altro che una strada facile da percorrere per ottenere il successo dei modelli passati.

wepad

Da quando iPad è stato presentato, come previsto, una serie di produttori hanno alzato le orecchie e proposto la loro versione del Tablet. C’è da capire che, incredibilmente, da quando Apple ha presentato il suo tablet, averne uno è diventato il desiderio di molti. Fra i mille produttori quello che però sembra essere il miglior candidato a “sfidare” iPad è WePad, un tablet a tutti gli effetti, basato su Android e prodotto dall’Europea situata in Germania Neofonie. Il tablet arriva con un hardware di tutto rispetto, a tratti superiore ad iPad e con supporto nativo ad Adobe Flash e Java. La sfida può cominciare

Read more Commenti disabilitati su WePad Neofonie, dall’Europa la sfida Android ad iPad
archos_a70k_tmp2

ARCHOS A7 HOME TABLET

Archos lancia la sfida ad iPad di Apple con due nuovi tablet motorizzati Android. Il particolare che potrebbe conquistare è il prezzo: in entrambi i casi, i prodotti di Archos non superano le 150 sterline, circa 220 dollari.

Read more Commenti disabilitati su IPad, Archos prova lo sfida con tablet Android a prezzi bassi