Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7, non ha la funzione copia e incolla. Considerando il target che si propone di sfidare – iPhone con il prossimo iPhone 4G in testa – la mancanza è piuttosto significativa. Il taglio con il passato voluto dall’azienda di Redmond – capace di apportare a Phone 7 miglioramenti generali rispetto ai vari Windows Mobile precedenti – ha falciato di netto la funzione. L’ultimo sistema operativo di Microsoft, quindi, insegue la praticità d’uso e la semplicità di iPhone Os senza una funzione molto apprezzata dal pubblico.
Sorge un filo d’ironia nel pensare al vecchio Windows Mobile: la versione del sistema operativo per smartphone precedente a Phone 7 aveva tra le proprie funzionalità il copia/incolla. Ora Microsoft, con l’ultimo nato dei sistemi per i devices, ha tolto questa possibilità. E sembra che non abbia nessuna intenzione di metterla, almeno per il momento. Dagli ambienti interni a Microsoft, fanno sapere senza mezzi termini che la funzionalità non è necessaria su Phone 7. Ma, se le proteste miste alle richieste degli utenti si facessero numerose, Microsoft potrebbe ripensare a quanto affermato fino ad ora, tornando sui suoi passi. Non è da escludere, quindi, un futuro aggiornamento di Phone 7, con l’arrivo del copia e incolla.
IPhone ha introdotto il copia e incolla solo con la versione 3.0 del suo Os. Prima di quel momento, flotte di possessori del melafonino hanno richiesto a gran voce questa possibilità. Con il suo arrivo, gli apprezzamenti sono stati a senso unico. Nel senso più positivo della questione.
Link: engadget.com
E’ questo in effetti che si vocifera da qualche giorno fra gli addetti ai lavori e gli analisti di mercato. Il motivo di questa mossa potrebbe essere esclusivamente per anticipare Google e accaparrarsi, tramite l’acquisizione, alcuni brevetti detenuti da Palm e che fanno gola per lo sviluppo futuro del settore mobile. Oltretutto, rivedendo alcuni brevetti Palm, ci si accorge come alcuni se non palesemente, siano a rischio infrangimento per Apple che quindi deciderebbe la via breve dell’acquisizione mettendosi al riparo da eventuali cause legali. Fra Palm in bilico tra vecchio e nuovo mondo mobile e Apple con una voglia di fagocitare tutto velocemente questo rumor potrebbe essere forse quello meno lontano dalla verità
Apple ha recentemente sottomesso un altro interessante brevetto che ci permette di dare un occhiata su quello che sarà il futuro e gli sviluppi in casa Apple. Il brevetto in questione riguarda una rivisitazione del concetto di social network che porta già un nome riferito all’applicazione: iGroup. Grazie ad iGroup sarà possibile interagire attraverso “gruppi” eterogenei di contatti in grado comunque di comunicare fra di loro e per ogni gruppo scegliere di intraprendere delle azioni siano esse l’organizzazione di un meeting aziendale o la scelta di una pizzeria piuttosto che un ristorante con gli amici. Il tutto fruibile attraverso MobileMe, via web, iPhone, iPad etc… Con geolocalizzazione e altri servizi tutti integrati in unica interfaccia. Google, inizi a tremare?
Non è ancora uscito, ma iPhone 4G fa già tanto parlare di sè. Ora, come se non bastassero le continue voci sul suo conto, conquista in anticipo il 40% degli utenti che attulamente stanno usando un Blackberry. La prova arriva da una ricerca di mercato, capace però di evidenziare un punto dolente degli attuali iPhone. O meglio: un punto ritenuto dolente da molti possessori di Blackberry, ma non considerato così da tutti.
Oggi vi mostriamo un’altra probabile “via zen” intrapresa da Apple. Grazie alla continua ricerca e alla registrazione di nuovi brevetti è possibile intravedere quello che farà Apple. Ed ecco che, dai rumors provenienti dalla rete spunta la probabilità secondo cui Apple stia sviluppando degli occhiali appositamente pensati per l’utilizzo interattiva con computer. Gli occhiali si inquadrerebbero nel più ampio spettro di creazione di un “computer indossabile” cosi come ve lo avevamo presentato ieri.
Il nuovo iPhone 4G potrebbe chiamarsi, in realtà, iPhone HD. Al posto del binomio 4G – usato al tempo stesso per definire la generazione di melafonino e le reti su cui potrebbe funzionare in futuro (quando le comunicazioni 4G prenderanno piede) – la nuova generazione di smarphone della Mela potrebbe essere accostata ad HD.
Mentre tutti si stanno arrovellando le cervella per cercare di anticipare le mosse di Apple riguardo il suo novo iPhone 4G in arrivo per Giugno, Apple guarda già al futuro dell’informatica tutta. Con una mossa quasi in sordina assume alle sue dipendente come “Ingegnere esperto in prototipi” (la definizione ufficiale è: “Senior Prototype Engineer”) Richard DeVaul per lavorare ad un prototipo di computer “indossabile”. Si proprio un computer pensato e creato appositamente per essere un comodo vestito da indossare e da utilizzare durante la giornata. Forte delle sue passate esperienze e dei suoi precedenti lavori, Richard DeVaul sembra essere la persona adatta. Dal canto suo Apple ha già all’attivo parecchi brevetti che trattano proprio l’argomento del computer del futuro: il computer da indossare
Lo scontro più probabile nel mercato degli smartphone per i prossimi mesi, almeno osservando la scena attuale, è tra iPhne 4G ed i modelli che utilizzeranno il sistema operativo Windows Phone 7 di Microsoft. Oltre ad essere stato notevolmente migliorato rispetto al passato e reso più fluido, il nuovo prodotto Microsoft conta applicazioni native di tutto rispetto che potrebbe decretarne punti preziosi ai “botteghini” di vendita. Tra queste ci sono Pandora, Shazam, Associated Press, giochi per XBox tra i titoli di EA mobile e Namco, Foursquare, Citrix, Pangeonce, Sling e Seesmic.
L’unico modo per scaricare applicazioni compatibili con il nuovo sistema operativo di Windows, Phone 7, e con gli smartphone che lo adoterarnno, sarà attraverso Market Place di Microsoft. Il che significa una cosa sola: Windows è entrato nella scia di Apple, pronto a sfornare un sistema di distribuzione delle sue applicazioni molto simile a quelle dell’App Store. Considerando che gli smartphone con Windows 7 inizieranno ad uscire tra qualche mese, si capisce che il target di mercato che si prefiggono è il nuovo iPhone 4G, in uscita a giugno.
IPhone 4G potrebbe essere presentato al mondo il prossimo 4 giugno. Ad indicarlo ci sarebbe una e-mail trapelata (più o meno fortuitamente) dagli ambienti Apple, da parte di Steve Scott per la precisione, sviluppatore che fa parte del team Research e Design. Ecco cosa ne sappiamo per il momento.