Ecco uno dei più grandi saldi mai lanciati su App Store da un produttore di software. Oltre 70 giochi Electronic Arts, per iPhone e per iPad,sono scontati e costano 0.79 euro. Tra i titoli messi in saldo da EA, ci sono giochi che superavano, a prezzo pieno, anche 7 euro. il cui prezzo superava anche i 7 euro.
Electronics Arts fa un bel regalo di Pasqua a tutti gli amanti dei giochi su iPhone ed iPod Touch. Da poche ore, infatti, molti titoli del produttore olandese sono offerti con sconti considerevoli sull’App Store di Itunes. In alcuni casi, la percentuale di saldo rasenta l’80%. Di seguito vi forniamo una panoramica di alcuni dei giochi in sconto, con prezzo finale e prezzo originale. A questo link, invece, trovate il listino completo dello sviluppatore EA.
Usare il proprio iPhone come navigatore satellitare, è sicuramente uno degli usi più utili che si possa fare del proprio melafonino. Il prezzo d’acquisto dei software di navigazione, però, non è certamente cosa da poco. Di seguito vi forniamo una lista di migliori software di navigazione, partendo da un costo di 20 euro a salire.

ARCHOS A7 HOME TABLET
Archos lancia la sfida ad iPad di Apple con due nuovi tablet motorizzati Android. Il particolare che potrebbe conquistare è il prezzo: in entrambi i casi, i prodotti di Archos non superano le 150 sterline, circa 220 dollari.
Dopo la relazione di iSuppli, uscita poche ore dal lancio di iPad, ne arriva un’altra fresca fresca sui costi di fabbricazione del nuovo tablet di Apple. I margini di guadagno per la società di Cupertino sono elevati, come è da politica aziendale. Un iPad wi-fi da 16 GB costa ad Apple 229 dollari: il ricavato dell’azienda si aggira intorno al 54% (visto che questo modello è venduto al pubblico a 499 euro).E questo è solo la punta dell’iceberg.
Dalle 00.59 di venerdì mattina (oggi), alle 00,59 di sabato, Apple propone alcuni suoi prodotti ad un prezzo scontato. Il Black Friday, per il secondo anno lanciato dall’azienda di Cupertino in apertura dello shopping natalizio, mette in luce offerte interessanti negli Apple Store on line e nei negozi Apple tradizionali (in questo secondo caso, gli sconti valgono per gli orari di apertura). Vediamo alcuni esempi da sottolineare.
Mancano poche ore al “Black Friday” di Apple, la giornata di sconti nei negozi della Mela, fisici ed on-line. Alle oo.59 di questa notte, prenderà il via una 24 ore in cui i prodotti lanciati dall’azienda di Cupertino e gli accessori di terze parti saranno acquistabili a prezzi scontati.
Quali saranno i prodotti più scontati durante il prossimo”Black Friday” di Apple? L’appuntamento riservato agli acquisti a prezzi agevolati in tutti gli App Store e negli App Store on-line, sembra essere succoso per chi ha intenzione di acquistare Mac Book Pro ed iMac.
Venerdì 27 novembre sarà un appuntamento speciale chi vorrà acquistare un prodotto Apple. La società di Cupertino, infatti, ha fissato per il prossimo venerdì il “Black Friday“, una giornata intera di sconti in tutti gli Apple Store. Compreso quello on-line. Non è ancora nota la percentuale di sconto per ogni prodotto. Seguendo la linea del 2008, però, l’abbassamento del costo dovrebbe essere compreso tra il 5 ed l’8% a seconda dei prodotti Apple scelti.