La scorsa notte degli Oscar ha offerto una passerella di star unica. Al suo interno, si è visto per la prima volta lo spot televisivo di iPad e Steve Jobs in smoking. Ed è proprio dentro lo spot la parte più interessante per i fan del tablet di Apple. Per un attimo, infatti, si sono visti i prezzi di alcuni ebooks offerti e la cartella dei documenti.
La corazzata dei device Apple spaventa la concorrenza, specie a fronte del prossimo iPhone 4G (visto il successo sempre crescente ottenuto finora da iPhone), previsto a giugno, e dell’imminente lancio commerciale di iPad. Sony si organizza con un nuovo telefono “intelligente”, capace di scaricare giochi in applicazione pescati dal repertorio Play Station 3 e con un tablet nuovo di zecca che si preannuncia piuttosto innovativo.
IPhone 4G, dove numero e lettera stanno per nuova rete di trasmissione dati e voce, potrebbe non girare a pieno regime fino al 2012. Al momento del lancio, previsto per giugno di quest’anno, infatti, le reti 4G non saranno sufficientemente sviluppate per accogliere l’arrivo del nuovo Melafonino. La cosa era nell’aria, visto che le reti 4G sono ancora semi inesistenti anche negli Stati Uniti. Ma che sia il lontano 2012 l’anno buono per vedere espressa con generosità e quantità questa nuova tecnologia di comunicazione? Secondo Randall Stephenson, Ceo di AT&T – compagnia che detiene iPhone in esclusiva negli Usa – la risposta è affermativa.

QUESTA LA RESSA PER ACCAPARARSI IPHONE 2G NEL PRIMO GIORNO DI VENDITA. COSI' ANCHE PER IPAD?
L’ultima indiscrezione di rete su iPad è questa: Apple lo metterà in vendita nei suoi Apple Store dal 26 marzo. A dirlo sono i ragazzi di Examiner, gli stessi ad affermare che le persone in fila davanti ai negozi Apple riceveranno nel giorno di via alla vendite un regalo speciale.
Ad un mese dal lancio commerciale, non si conoscono ancora i prezzi esatti di iPad per l’Europa. Ed ecco trapelare dalla rete una notizia sui possibili costi nel Regno Unito: iPad in versione wi-fi da 16 GB, quella d’accesso, avrebbe un costo di 389 sterline. A conti fatti con il cambio di moneta, la cifra equivale per l’Europa a circa 430 euro.
Il nuovo iPhone 4G potrebbe costare meno del modello di melafonino attualmente di punta, il 3GS. A dirlo sono alcuni analisti, convinti che il nuovo smartphone della Mela abbia nuove funzionalità a prezzo più basso. Delirio o verità?
Vi abbiamo parlato del possibile arrvo sul nuovo iPhone 4G dello schermo Super Amoled di Samsung. Ma sarà questa la soluzione definitiva adottata dal nuovo melafonino made in Cupertino? Confrontando lo schermo Lcd di iPhone 3GS e il display Amoled del Nexus One, infatti, si nota come le immagini risultino migliori sul 3GS.

UN CONCEPT DI IPHONE 4G
Il nuovo iPhone 4G dovrebbe continuare sulla scia di successi commerciali dei suoi predecessori grazie alla applicazioni. Anche considerando il nuovo sistema operativo mobile di Windows, Phone 7 – un prodotto di buona qualità generale -, come potenziale rivale, il nuovo melafonino non dovrebbe temere rivalità, almeno parlando di apps.
IPhone 4G potrebbe essere equipaggiato con lo schermo super Amoled di Samsung, lo stesso che ha in dotazione il modello Wave, recentemente presentato al Mobile World Congress di Barcellona. La voce di questa nuova e possibile sinergia tra Samsung ed Apple è trapelata proprio al congresso ispanico ed è avvalorata da un paio di punti.
IPhone 4G è lo smartphone più atteso dell’anno, almeno dal punto di vista commerciale e da quello di chi apprezza i prodotti della Mela. Ma riuscirà a ripetere il successo che hanno toccato i suoi predecessori in tre anni di commercializzazione mondiale? A remare contro ci potrebbe essere il nuovo sistema operativo mobile di Windows, Phone 7, decisamente migliorato rispetto al suo passato e con alcune funzionalità di buon livello. In alcuni casi, addirittura meglio di quelle dell’attuale iPhone ed del suo sistema operativo OS.