Secondo il Wall Street Journal, iPad di Apple potrebbe battere – sui numeri complessivi di unità vendute -il successo del primo iPhone. La previsione si riferisce ai primi tre mesi di commercializzazione. Da ricordare che iPhone 2G, lanciato il 29 giugno del 2007, vendette in tre mesi 1.200.000 unità.
Nel primo giorno di apertura delle prevendite, circa 120.000 iPad sono stati prenotati da altrettanti utenti. Il che mette già l’accento sul successo più che probabile del tablet di Apple ma, al tempo stesso, potrebbe mettere in crisi le capacità produttive previste inizialmente per il dispositivo.
A poche ore dalle prevendite statunitensi di iPad, gli accessori assumono un’importanza crescente per il dispositivo. Specie se parliamo di accessori in grado di migliorare la produttività e l’uso generale del tablet di Apple, come la tastiera di Apple. Secondo i primi contatti, la produttività e la velocità di scrittura aumenta di parecchio con questa sottile tastiera di metallo. Ora vi forniamo qualche immagini e qualche specifica.

QUESTA LA RESSA PER ACCAPARARSI IPHONE 2G NEL PRIMO GIORNO DI VENDITA. COSI' ANCHE PER IPAD?
L’ultima indiscrezione di rete su iPad è questa: Apple lo metterà in vendita nei suoi Apple Store dal 26 marzo. A dirlo sono i ragazzi di Examiner, gli stessi ad affermare che le persone in fila davanti ai negozi Apple riceveranno nel giorno di via alla vendite un regalo speciale.
Una recente analisi di Flurry indica che Google ha venduto durante il primo mese di vendita (scaduto ieri) solo 80.000 Nexus One. Riportando a galla i dati di vendita del primo mese di iPhone, bisogna ricordare 600.000 unità vendute. E, andando meno a ritroso nel tempo, anche un altro modello basato su sistema operativo Android ha fatto decisamente meglio del Googlefonino, quello indicato da molti come il potenziale anti iPhone.

Mancano poche ore dal lancio del Tablet, ma le azioni Apple sono già in impennata: dopo aver reso noti i risultati dello scorso trimestre, si nota come la compagnia di Steve Jobs ha raggiunto un utile netto praticamente raddoppiato. Ha giocato un ruolo da protagonista iPhone, con vendite stellari, capaci di totalizzare 8,7 milioni di telefoni venduti. Il doppio rispetto all’ultimo trimestre 2008.
Il Google phone Nexus One starebbe toccando numeri di vendita ben al di sotto delle aspettative iniziali. Analizzando la prima settimana di commercializzazione on line – Nexus One si può acquistare esclivamente sul suo sito dal 5 gennaio scorso, solo negli Usa – i suoi numeri non sono quelli ipotizzati, almeno considerando il fermento che fluttuava intorno al Google Phone. Il volume di vendita della prima settimana è inferiore di circa 80 volte quello di iPhone 3GS nella sua prima settima di commercializzazione.
IPhone di Apple, ad oggi, detiene il 50% del mercato degli smartphone mondiali. A dirlo è un nuovo rapporto pubblicato da AdMob. Non vanno bene le quote di mercato dei device che girano su sistema operativo Symbian – dopo la leadership dei primi mesi del 2008 – così come resta bassa la parte di pubblico che preferisce Palm. Sullo sfondo, si intravede la crescita degli smartphone targati Android.

SARA' SFIDA VERA TRA DROID E IPHONE?
Lanciato venerdì scorso, il nuovo Droid di Motorola-Verizon ha già ottenuto un buon successo di vendite. Ma, confrontando i numeri commerciali conseguiti dal device con sistema operativo Android 2.0 nei primi tre giorni di vendite con quelli di iPhone, il gap è imbarazzante.